Critical, Historical, and Philosophical Contributions to the Study of the Divina Commedia, Issues 1-24 |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Contents
309 | |
311 | |
314 | |
320 | |
324 | |
326 | |
336 | |
349 | |
71 | |
81 | |
87 | |
93 | |
94 | |
105 | |
106 | |
113 | |
153 | |
176 | |
181 | |
188 | |
192 | |
235 | |
241 | |
279 | |
290 | |
360 | |
366 | |
383 | |
399 | |
401 | |
416 | |
421 | |
436 | |
441 | |
448 | |
461 | |
473 | |
496 | |
506 | |
587 | |
591 | |
615 | |
Other editions - View all
Common terms and phrases
according Aldus altered appears Author Barb Beatrice beginning Benvenuto better Brit Brunetto Latini Buti called CANTO cause century character Christian Church Codici commentary contains Costa Crusca Dante Dante's death della died divine early EDITIONS Emperor examined examples explains Florence Florentine folio followed former four gave give given hand heaven Henry important Inferno initials Italian Italy Jacopo king Land Landino latter leaves less Library light Lombardi meaning mente mind mondo nature notice occurs original papacy Paris passage passed Pietro Poet Pope printed probably quale reading reason received reference regarded remarks Roman Rome Roscoe says sense seven soul spiritual taken things third thought tion took Vell Vend verse VERSI VERSO Witte written
Popular passages
Page 569 - O donna, in cui la mia speranza vige, E che soffristi per la mia salute In Inferno lasciar le tue vestige; Di tante cose quante io ho vedute , Dal tuo podere e dalla tua bontate Riconosco la grazia e la virtute. Tu m...
Page 459 - ... è dato), per le parti quasi tutte, alle quali questa lingua si stende, peregrino, quasi mendicando, sono andato, mostrando, contro a mia voglia, la piaga della fortuna, che suole ingiustamente al piagato molte volte essere imputata. Veramente io sono stato legno sanza vela e sanza governo portato a diversi porti e foci e liti dal vento secco che vapora la dolorosa povertà; e sono vile apparito agli occhi a molti, che forse per alcuna fama in altra forma mi aveano immaginato; nel cospetto de...
Page 549 - In quel gran seggio, a che tu gli occhi tieni, Per la corona che già v'è su posta, Prima che tu a queste nozze ceni, Sederà l'alma, che fia giù augosta, Dell'alto Arrigo, eh' a drizzare Italia Verrà in prima che ella sia disposta.
Page 324 - Into this wild abyss, The womb of nature, and perhaps her grave,* Of neither sea, nor shore, nor air, nor fire, But all these in their pregnant causes mixed Confusedly, and which thus must ever fight, Unless the almighty Maker them ordain His dark materials to create more worlds...
Page 282 - Qui si mostraron, non perchè sortita sia questa spera lor, ma per far segno della celestial c'ha men salita. Così parlar conviensi al vostro ingegno, però che solo da sensato apprende ciò che fa poscia d'intelletto degno. Per questo la Scrittura condescende a vostra facultate, e piedi e mano attribuisce a Dio, ed altro intende; e Santa Chiesa con aspetto umano Gabriel e Michel vi rappresenta, e l'altro che Tobia rifece sano.
Page 316 - O voi che siete in piccioletta barca, desiderosi d'ascoltar, seguiti dietro al mio legno che cantando varca, tornate a riveder li vostri liti: non vi mettete in pelago, che, forse, perdendo me rimarreste smarriti.
Page 424 - Ytaliens, je diroie que ce est por. ij. raisons: l'une, car nos somes en France; et l'autre porce que la parleure est plus delitable et plus commune a toutes gens._
Page 503 - The Lord looketh from heaven; he beholdeth all the sons of men. From the place of his habitation he looketh upon all the inhabitants of the earth.
Page 354 - For she is. the brightness of the everlasting light, the unspotted mirror of the power of God, and the image of His goodness.
Page 295 - God, the heathen are come into thine inheritance ; thy holy temple have they defiled ; they have laid Jerusalem on heaps.