 | Dante Alighieri - 1784 - 406 pages
...occhj suoi più che la ftella : E cominciommi a dir soave e piana , Con angelica voce in sua fàvella : O anima cortese Mantovana, Di cui la fama ancor nel mondo dura , E durerà , quanto '1 moto lontana: L' amico mio ,. e non de la ventura , Ne la diserta piaggia è impedito Sì nel cammin,... | |
 | Parnassus - 1784 - 398 pages
...beara e bella , Tal che di comandare i' la richiesi. Lucevan gli occhj suoi pii che la steli»; ,. . -E cominciommi a dir soave e piana, Con angelica voce in sua favella; O anima Cottese Mantovana, < v .'i. Di cui -la fami ancor nei mondo dutat E duterà, quanto '1 moro "lontana... | |
 | Dante Alighieri - 1788 - 566 pages
...bella Tal , che di commandar io la richiesi. Lucevan gli occhi suoi più che la stella : E cominciomm' a dir , soave e piana» Con angelica voce in sua favella...fama ancor nel mondo dura » E durerà , quanto'! moto lontana ; L'amico mio, e non de la ventura» Nella diserta piaggia è impedito Sì nel camin,... | |
 | Dante Alighieri - 1791 - 590 pages
....„....-. .•->/» * E cominciommi a dir soave e piana » Con angelica voce, in sua favella: .1 58 O anima, cortese Mantovana, Di cui la fama ancor nel mondo dura , E durerà quanto 3l mondo lontana : 6 1 L' amico mio , e non della ventura , Nella diserta piaggia è impedito '"•.... | |
 | Dante Alighieri, Gio. Antonio Volpi - 1798 - 402 pages
...e bella, Tal che di comandare i' la tichiesi. - : Luccvan gli occhj suoi più che la stella: : ; E cominciommi a' dir soave e piana, Con angelica Voce...la fama ancor nel mondo dura» E durerà, quanto '1 moto lontana: L'amico mio, -e -non de la ventura, Ne la diserta piaggia e impedito Sì nel cammin ,... | |
 | Dante Alighieri - 1804 - 270 pages
...dir soave e piana ''-«• ftM^AwtffV <y. V,y/V. /».; •5T Con angelica voce , in sua favella : Q_ anima cortese Mantovana, Di cui la fama ancor nel mondo dura, E durerà, quanto '1 moto lontana: J.>'- fa**»y*J L' amico mio, e non della ventura, Nella diserla piaggia è impedilo... | |
 | Dante Alighieri - 1807 - 404 pages
...chiamò beata e bella, Tal che di comandare io la richiesi. Lucevan gli occhi suoi più che la stella : E cominciommi a dir soave e piana, Con angelica voce...la fama ancor nel mondo dura, E durerà quanto '1 moto lontana: 60 i dal 2 intra L'amico mio, e non della ventura, Nella diserta piaggia è impedito... | |
 | Dante Alighieri - 1807 - 410 pages
...beata e bella, $ Tal che di comandare io la richiesi. Lucevan gli occhi suoi più che la stella : E cominciommi a dir soave e piana, Con angelica voce,...cui la fama ancor nel mondo dura, E durerà quanto 'l moto lontana : 60 I dal 2 intra L'amico mio, e non della ventura, Nella diserta piaggia è impedito... | |
 | Dante Alighieri - 1807 - 376 pages
...che'ntesj Nel primo punto, che di te mi dolve. II. v. 5S -s;. Lncevan gli occhj snoi più che la steTTa : E cominciommi a dir soave e piana, Con angelica voce,...anima cortese Mantovana , Di cui la fama ancor nel moneto dura , E dul'erà , quanto "1 mondo lontana : L' amico mio , e non della ventura , Nella diserta... | |
 | Dante Alighieri - 1808 - 480 pages
...stella, a quel modo che comunemente diciamo, "l occhio fiero, per gli occhi fieri, ec. (P. Lombardi.) E cominciommi a dir soave e piana, Con angelica voce in sua favella: O anima cortese Mantovana, 58 Di cui la fama ancor nel mondo dura, E durerà, quanto 'l mondo lontana : L'amico mio, e non della... | |
| |