Lo sguardo esotericoL'esoterismo, di volta in volta, scioglie le contraddizioni della ragione attraverso il pensiero simbolico e su di esso si basa per organizzare il proprio discorso. Il presente volume è dedicato a rintracciare le costanti e le varianti dello "sguardo esoterico" sin dall'antichità, mettendo in luce - a fronte della modernità scientifica - i tempi forti del Rinascimento, poi del XVIII e XIX secolo. I temi maggiori dell'argomentazione di questa forma di pensiero sono, in seguito, passati in rassegna. Se la divinizzazione dell'uomo, legata alla trasmutazione della natura, c'è quasi sempre nel paesaggio dell'esoterismo, come pure la presenza - fisica o spirituale - di un maestro e di un'iniziazione, i contemporanei insistono sul simbolismo del corpo e le generalità del divino. Infine, "Lo sguardo esoterico" indaga le modalità tramite le quali l'esoterismo è percepito dalle grandi istituzioni religiose, politiche e universitarie. |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Contents
Introduzione | 9 |
Dalla divinizzazione delluomo alla trasmutazione della natura | 21 |
La trasmissione dalleredità alla reinterpretazione | 31 |
Le rivoluzioni del sapere dalla fine del Medioevo al XIX secolo | 49 |
maestro divino | 73 |
Dea? | 109 |
La tradizione rivisitata | 133 |
Esoterismo e nuovi movimenti religiosi | 153 |
o culturali | 169 |
Conclusione | 185 |
Bibliografia indicativa delle Sacre Scritture e dei testi | 191 |
Other editions - View all
Common terms and phrases
alcuni allora antiche base campo caso cattolica centro cerca Chiesa cielo comune conoscenza conosciuto corpo corrispondenze costituisce creato creazione cristiana Cristo cuore dato dice discepolo divino donna esempio esoterico figli filosofia fondata forma francese Francia funzione Gesù Giovanni grande grandi greco gruppi Guénon iniziazione interpretazione lavori legata legge legittimità libro luogo maestro magia mano Maria massoneria massoni mente messa mette mezzo misteri mistica misura moderno momento mondo morte natura nome numero nuova occultisti opera ordine padre Parigi parola particolare passo pensiero pietra politica porta possono posto potere pratica presenta preso profeta proprio pubblica punto pure religioni religioso ricerca riconoscimento ritorno ritrova Rivelazione ruolo sacra sapere scientifica scienza Scritture segni segreto seguito sembra senso sentimento Signore simboli sistema società speculazioni spirito spirituale storia successo sviluppa tema teologia teosofia terra testi trad tradizionale tradizione trasformazione tratti trova umano vede verso visione visto XIX secolo zione