La commedia di Dante Allighieri, Volumes 1-3Tipi del gondoliere, 1837 |
Other editions - View all
La Commedia di Dante Allighieri: Con Ragionamenti e Note di Niccolò Tommaséo ... Dante Alighieri No preview available - 2018 |
La Commedia Di Dante Allighieri, Vol. 1 (Classic Reprint) Dante Allighieri No preview available - 2017 |
Common terms and phrases
altra altrui amore anco in prosa Angeli anima Anon antico Arist Arno avarizia avea beati Beatrice bella Bocc Boet bolgia buon Cacciaguida canto canz cerchio ch'è Chè chiama Chiesa ciascun cielo colui Conv convien corpo Cristo Dante dice Pietro divina dolce donna duca Eccl ejus Empireo equatore eran eterno Ezech fece figlio figliuol Firenze Flegiás foco gente Gerione Ghibellini giro grida Guelfi imagine Inferno intende l'altro l'anima L'Ott luce lume maestro mente mondo monte morì morte Nota le terzine occhi omai Ovid padre parla parole passo peccato perocchè Petr piè Pietro cita poco Poscia pria puote Purg Purgatorio quivi quod quum raggio ragione rispose sangue santo Sì ch sovra spirito Stazio stelle sunt superbia terra terzine Tomo tosto uomo vede veder veggio venire vidi Virg Virgilio virtù viso vivo volse XXII XXIII XXVII XXXII
Popular passages
Page 192 - Come la fronda, che flette la cima Nel transito del vento, e poi si leva Per la propria virtù che la sublima ; Fec'io in tanto, in quanto ella diceva, Stupendo ; e poi mi rifece sicuro Un disio di parlare ond'io ardeva.
Page 259 - Come un poco di raggio si fu messo Nel doloroso carcere, ed io scorsi Per quattro visi il mio aspetto stesso, Ambo le mani per dolor mi morsi ; E quei, pensando eh...
Page 238 - Sì tosto come in su la soglia fui Di mia seconda etade, e mutai vita, Questi si tolse a me, e diessi altrui. Quando di carne a spirto era salita, E bellezza e virtù cresciuta m'era, Fu...
Page 104 - Quale per li seren tranquilli e puri Discorre ad ora ad or subito fuoco, Movendo gli occhi che stavan sicuri, E pare stella che tramuti loco, Se non che dalla parte onde s...
Page 233 - Donna m' apparve, sotto verde manto Vestita di color di fiamma viva. E lo spirito mio, che già cotanto Tempo era stato, che alla sua presenza Non era di stupor, tremando, affranto, Senza degli occhi aver più conoscenza, Per occulta virtù che da lei mosse, D' antico amor senti la gran potenza.
Page 47 - Francesca, i tuoi martiri a lagrimar mi fanno tristo e pio. Ma dimmi: al tempo de' dolci sospiri, a che e come concedette Amore che conosceste i dubbiosi desiri?
Page 50 - Che il giardin dell' imperio sia diserto. Vieni a veder Montecchi e Cappelletti, Monaldi e Filippeschi, uom senza cura, Color già tristi, e costor con sospetti. Vien, crudel, vieni, e vedi la pressura De' tuoi gentili, e cura lor magagne, E vedrai Santafior com
Page 242 - Diretr' a me, che non era' più tale. Non ti dovea gravar le penne in giuso Ad aspettar più colpi, o pargoletta, O altra vanità con sì breve uso. Nuovo augelletto due o tre aspetta : Ma dinanzi dagli occhi de' pennuti Rete si spiega indarno, o si saetta.
Page 197 - Non fu la sposa di Cristo allevata Del sangue mio, di Lin, di quel di Cleto, Per essere ad acquisto d'oro usata; Ma per acquisto d' esto viver lieto E Sisto e Pio e Calisto ed Urbano Sparser lo sangue, dopo -molto fleto.
Page 251 - Come le nostre piante , quando casca Giù la gran luce mischiata con quella Che raggia dietro alla celeste lasca', Turgide fansi , e poi si rinnovella Di suo color ciascuna, pria che 1 sole Giunga li suoi, corsier sott...