Page images
PDF
EPUB

Nel primo gusto, vital nutrimento Lascerà poi, quando sarà digesta (1). Che rammenta quel di Boezio: Assaggiate, pizzicano; ricevute dentro addolciscono; e quel d' Ezechiele: Mangiai quel volume: e mi si fece dolce in bocca siccome miele (2). Ma quest'ultimo passo ci porta più alto al linguaggio de' Profeti e de' Padri, che il Poeta non qui, come altrove, ha degnamente seguiti. Mediterà la mia bocca il vero, e le mie labbra detesteranno i tristi (3). Innalza fortemente la voce tua, tu

[merged small][merged small][ocr errors][merged small]
[blocks in formation]
[ocr errors][merged small][ocr errors][merged small][merged small][merged small][ocr errors][ocr errors][ocr errors][ocr errors][merged small][ocr errors][ocr errors][merged small][ocr errors][ocr errors][ocr errors]

CANTO XVIII.

Argomento.

Cacciaguida glı addita altri olto spirili che combatlerono per causa santa; sei dell'evo medio, e cinque principi o re. Poi salgono a Giove: quivi le anime si atteggiano in modo da disegnare lettere e parole intere, e si compongono da ultimo in forma d'un'aquila. L'aquila gli rammenta Roma, e Roma i papi; e i papi l'infame avarizia: onde il Canto finisce con lirica audacia e con possente ironia. Nove similitudini ha il Canto; e tutte nuove: e una tra l'altre, dedotta dal sentimento dell' umana perfellibilità : similitudine proprio cristiana, e vale per dieci d' Omero.

Tra' Canti della terza Cantica un de' più belli.

Nota le terzine 1, 2, 3; 5 alla 8; 12, 14, 15, 17, 19, 20, 22; 25 alla 28; 34 alla 36; 38; 41 alla fine.

[ocr errors]

Giá

si godeva solo del suo verbo Quello spirto beato; ed io gustava

Lo mio, temprando 'l dolce con l'acerbo; 2. E quella Donna, ch'a Dio mi menava, Disse : Muta pensier. Pensa ch'io sono Presso a Colui ch'ogni torto disgrava. 3. I' mi rivolsi all'amoroso suono

Del mio conforto e quale io allor vidi Negli occhi santi amor, qui l'abbandono, 4. Non perch'io pur del mio parlar diffidi; Ma per la mente che non può reddire Sovra sè tanto, s'altri non la guidi. 5. Tanto poss' io di quel punto ridire, Che rimirando lei, lo mio affetto Libero fu da ogni altro disire;

6. Fin che 'l piacere eterno, che diretto Raggiava in Beatrice, dal bel viso Mi contentava col secondo aspetto, 7. Vincendo me col lume d'un sorriso, Ella mi disse: Volgiti e ascolta: Chè non pur ne' miei occhi è Paradiso. 8. Come si vede qui alcuna volta

L'affetto nella vista, s'ello è tanto, Che da lui sia tutta l'anima tolta; 9. Così nel fiammeggiar del fulgor santo, A ch'io mi volsi, conobbi la voglia In lui di ragionarmi ancora alquanto. In questa quinta soglia Dell'albero che vive della cima,

40. E cominciò :

[ocr errors]

E frutta sempre, e mai non perde foglia,

[blocks in formation]

DOLCE: le promesse di fama innocente.

(F) VERBO. Arist. : Il concetto della mente interno, anche prima che sia per voce significato, propriamente dicesi verbo, Aug., de Trin., XV: Il nostro pensiero che perviene a quel che sappiamo, ed è indi formato, è il nostro verbo,

2. (L) A COLUI CH' OGNI TORTO DISGRAVA: a Dio che le punisce, egli.

(F) DISGRAVA. Ad Rom., XII, 19; Ad Heb., X, Miki vindicta: ego retribuam.

3. (L) L'ABBANDONO: taccio.

30:

[blocks in formation]
[blocks in formation]

(SL) SOGLIA. Virgilio chiama tabulata gli ordini varii dei rami (Georg., II, 361), Qui soglia traslate più strano. Par., XXXII, t. 5, del fiore: Di soglia in soglia, L'origine suolo lo spiega in parte. ALBERO. Il Paradiso che vive di Cristo. CIMA. Simbolo ne sono gli alberi del Purgatorio: XXII, t. 44; XXXII, t. 45. (F) PERDE, Ezech., XLVII, 12: Non defluet fo lium ex eo, et non deficiel fructus ejus. Psal. I: Che darà

11. Spiriti son beati, che giù, prima Che venissero al ciel, fûr di gran voce, Si ch'ogni Musa ne sarebbe opima. 12. Però mira ne'corni della croce:

Quel ch'io or nomerò, lì farà l'atto Che fa in nube il suo fuoco veloce. 13. lo vidi per la croce un lume tratto Dal nomar Josuè, com' el si feo;

Né mi fu noto il dir prima che 'l fatto.

14. E al nome dell'alto Maccabeo

Vidi muoversi un altro roteando; E letizia era ferza del paléo. 15. Così per Carlo Magno e per Orlando Due ne segui lo mio attento sguardo, Com'occhio segue suo falcon volando. 16. Poscia trasse Guiglielmo e Rinoardo,

E' duca Gottifredi la mia vista,

Per quella croce, e Ruberto Guiscardo.

[blocks in formation]

14. (L) DELL'ALTO MACCABEO : Giuda liberatore degli Ebrei da Antioco tiranno. Letizia era ferZA: lo rotava. (SL) MACCABEO, Mach., I, II. FERZA. Volg. Sen. Sferza per far girare il paleo. Purg., XIII, t, 43 : Tratte d'amor le corde della ferza. — PALÉO. Æn., VII: Ceu quondam torto volitans sub verbere turbo.... Ille actus habena Carvatis fertur spatiiš.......... Dant animos plaga. Simile in Tibullo. Men bene il Tasso:.... desio d'eterna ed alma Gloria, ch'a nobil core è sferza e sprone (V, 52).

15. (SL) CARLO. Ott. Chiamato dalla Chiesa contro i Longobardi, eretici, e persecutori del papa e della libertade d'Italia.... Combattè per la fede in Calavria, con li Saracini passati d'Africa per occupare lo imperio di Roma, allora abbandonato dalli vilissimi imperadori. SEGUE. En., VIII: Oculis sequuntur. Suo. L' occhio del padrone più intento ed amante. VOLANDO. Il gerundio pel participio come nelle Rime: Madonna avvolta in un drappo dormendo.

16. (L) TRASSE: trassero l'occhio mio. GUGLIELMO, conte di Oringa in Provenza, figliuolo al conte di Narbona. RINOARDO, cognato a Guglielmo. → GOTTIFREDI : Goffredo di Buglione conquistò Gerusalemme e vi reguò circa il 1090.

(SL) GUIGLIELMO e RINOARDO. Anon. Con li Saracini venuti d'Africa....... e massimamente col re Tedaldo, fecero grandissime battaglie per la fede cristiana... il detto conte Guglielmo, a Bertrando suo nipote lasciato il contado d'Oringa, prese tibito di monaco ed è chiamato S. Guglielmo del Díserto. GOTTIFREDI. G. Vill. per Goffredo. RUBERTO. Di fui; Inf. XXVIII, t. 5. -` Sulla metà del secolo XI, venne in Italia di Normandia in aiuto de' fratelli Unfredo re di Puglia e Ruggeri re di Sicilia: liberò la Sicilia da' Mori, e Gregorio VII assediato in Castel S. Angelo da Arrigo III.

17. Indi, tra l'altre luci mota e mista, Mostrommi l'alma che m'avea parlato, Qual era, tra i cantor del cielo, artista. 18. Io mi rivolsi dal mio destro lato

Per vedere in Beatrice il mio dovere, O per parole o per atto, seguato: 19. E vidi le sue luci tanto mere,

Tanto gioconde, che la sua sembianza Vinceva gli altri e l'ultimo solére. 20. E come, per sentir più dilettanza

Bene operando, l'uom di giorno in giorno S'accorge che la sua virtute avanza; 21. Si m'accors' io che 'l mio girare intorno Col cielo 'nsieme avea cresciuto l'arco, Veggendo quel miracolo più adorno. 22. E qual è il trasmutare, in picciol varco

Di tempo, in bianca donna quando 'l volto
Suo si discarchi di vergogna il carco;

23. Tal fu negli occhi miei quando fui vôlto, Per lo candor della temprata stella Sesta, che dentro a sé m'avea ricolto.

17. (L) INDI, tra l'altre luci MOTA E MISTA...: Cacciaguida mosso tra gli altri mi fece sentire il suo canto. (SL) MOTA: Purg., XXIII, t. 7. - La vedi moversi in alto e aggirarsi fra le altre e cantare. 18. (L) VederE IN BEATRICE: che far dovessi o da parole o da cenni di lei.

-

19. (L) Luci MERE: occhi puri. VINCEVA GLI ALTRI E L'ULTIMO SOLÉRB: il solito lume degli altri cieli, e anco dell'ultimo.

(SL) SOLÉRE. Purg., XXVII, t. 30: Di lor solere... maggiori.

(F) MERE. Salomone, della Sapienza (VII, 10): Proposi aver lei per luce, chè inestinguibile è il lume di lei. 20. (L) PER SEntir più dilettaNZA...: dal diletto che trova nella virtù si sente avanzato.

(F) Più: Andando di virtù in virtù. - Ad Corinth., II, IV, 46: Si rinnovano di giorno in giorno. Som.: Per diletto si conosce il bene. Arist. Eth. V, 9: Operare quel che opera l'uomo giusto è facile; ma operarlo nel modo di lui, cioè dilettandosene, è difficile cosa. 'Arist. Eth. IX: L'uomo ha in sè dilettazione perfetta nell' operazione della virtù.

21. (L) Si: così. 'L MIO GIRARE INTORNO.... AVEA CRESCIUTO L'ARCO salendo cresce la circonferenza de' cieli.QUEL MIRACOLO: Beatrice.

(SL) MIRACOLO. Così la chiama nella Vita Nuova e nel Convivio dice ch'ella fa credibili col suo aspetto i miracoli. Canz.: Divenne spirital bellezza grande, Che per lo cielo spande Luce d' amor che gli angeli® saluta, E lo intelletto loro alto è sottile Face maravigliar: tanto è gentile. ADORNO. Nel Petrarca più volte sta da sé e ha senso più ampio del moderno; come a' Latini, nel morale, ornatissimus.

[ocr errors]

22. (L) E QUAL' è il trasmutARE ÎN BIANCA DONNA... : come si vede donna, di rossa, tornar bianca in viso; così da Marte passando a Giove vidi una luce candida. (SL) CARCO./Sordello: Dell'onta discargan. Purg, XXX, t. 26: Vergogna mi gravò la fronte. Ma qui i suoni sono pesanti a rendere si agile volo. 23. (L) STELLA: Giove.

(SL) RICOLTO. Georg., IV: Accepitque sinu vasto. (F) CANDOR. Conv. Giove in tra tutte le stelle bianca si mostra e quasi argentata. Cic., Somn. Scip.: Al

24. Io vidi in quella giovial facella

Lo slavillar dell' amor che li era, Segnare agli occhi miei nostra favella. 25. E come augelli surti di riviera,

Quasi congratulando a for 'pasture, Fanno di sé or tonda or lunga schiera; 26. Si dentro aʼlumí sante creature

Volitando cantavano, e facénsi & qu Or D, or I, or L in sue figure. 51 27. Prima cantando a sua nota moviensi, Poi, diventando l'un di questi segni, Un poco s'arrestavano e tacénsi. 28. 0 Diva Pegasea che gl'ingegni Fai gloriosi, e rendigli longevi, Ed essi teco le cittadi e i regni; 29. Illustrami di te si ch'io rilevi

"Le lor figure com'io l'ho concette: Paia tua possa in questi versî brevi. 30. Mostrarsi dunque cinque volte sette Vocali e consonanti; ed io notai Le parti si come mi parver dette.

[merged small][ocr errors]

7

Era 'I colmo dell'M, eli quetarsi,
Cantando, credo, il Ben ch'a se le muove.
34. Poi come nel percuoter de' ciocchi arsi
Surgono innumerabili faville,
Onde gli stolti sogliono agurarsi;
35. Risurger parver quindi più di mille
Luci, e salir qual assai e qua' poco,
Si come 'l Sol, che l'accende, sortille.
36. E, quietata ciascuna in suo loco,‹

La testa e 'l collo d'un'aquila vidi
Rappresentare a quel distinto foco.
37. Quei che dipinge i, non ha chi 'I guidi;
Ma esso guida e da lui si rammenta
Quella virtù che è forma per li nidi.

genere umano è fausta e salutare la luce che ha nome da Giove. TEMPRATA. Lucano (X) citato da Pietro non so perchè: Sub Jove temperies, et numquam turbidus ner. Conv., II, 14: Muove tra due cieli repugnanti alla -sua buona temperanza, siccome quello di Marte e quello di Saturno: Onde Tolomeo dice... che Giove è stella di temperata complessione in mezzo della freddura di Saturno e del calore di Marte.

24. (L) GIOVIAL: di Giove. AMOR degli spiriti. (SL) FACELLA. Æn., II: Stella facem duccns. FAVELLA. Purg. X, t. 32: Visibile parlare.

(F) GIOVIAL. Lo dicevano in questo senso anco in prosa. L'Ottimo trae dal libro De proprietatibus rerum le influenze di Giove benivolo e bene temperato... onde li antichi dissero che la cagione della felicitade ́era nel circulo di Giove.... Sotto Giove sono onori, ricchezze e vestimenti... significa sapienza e ragione, ed è veridico. Però pone il Poeta in Giove le anime giuste.

25. (SL) RIVIERA. Nel Fiore di virtù per fume. - OR. Georg., I: Nunc caput objectare fretis, nunc currere in undas, Et studio incassum videas gestire lavandi.

26. (L) OR D, OR I, on L: prima sillaba di diligite. (SL) CREATURE. Purg., XII, t. 30! La creatura bella.VOLITANDO. Volito. L'Ottimo, in prosa, Lucifero svolazza le ali : (Inf., XXXIV, t. 17). I beati volitano. 27. (L) CANTANDO A SUA NOTA MOVIENSI Movevano a tempo del canto. S'ARRESTAVANO per lasciar vedere TACÉNSI: si tacevano.

la lettera.

[merged small][merged small][merged small][merged small][merged small][ocr errors]

31. (L) PRIMAC primi.. SEZZAIZ ultimi,

32. (L) DEL VOCABOL QUINTO: Terram. — OrdinATE, sì che Giove pAREVA ARGENTO LÌ D'ORO DISTINTO, L'anime rilucono più del pianeta.

(SL) ARGENTO. Conv.: Stella argentata. 33. (L) BENT: Giustizia divina.

(SL) CREDO. Afferma, non dubita: come Virgilio (En., IV): Credo equidem. — MUOVE. Inf., II, 14: Amor mi mosse, Meglio che nel Petrarca: Amor mi spinge. Ma spinge è meglio che nel Paradiso (XXX, 1. 24): L'alto desio che.. turge.

34. (L) AGURARSI : trarre auguri.

(F) STOLTI. E' si guarda dalle superstizioni, e s'ingegna di curarle in altrui, anche a costo di parentesi da non parere troppo poetiche, Par., XIV, t. 35; Galassia si che fa dubbiar ben saggi.

35. (L) SORTILLE a più o meno gloria,

(SL) SORTILLE. Par,, XI, t. 37: Colui ch'a tanto ben sortillo. 36. (SL) AQUILA. Nel pianeta di Giove e' scerne l'aquila, uccello di Giove, simbolo dell' imperiale giustizia. DISTINTO. Terz. 32, dice che nell' M Giove pa

(SL) NOTA. Par., VII, t. 2: Volgendosi alla reva argento distinto d'oro.

nota sua.

28. (L) 0 Diva PEGASEA: O Musa. lunga fama,

LONGEVI: di

[blocks in formation]

37. (L) Quei che dipinge lì, non ha chi'l guidi: Dio, DA LUI SI RAMMENTA QUELLA VIR

disegna egli da se.uta da lui quella virtù ch'è for

TU... si riconosce

ma dante vigore a quanto si genera.

[blocks in formation]
[merged small][merged small][merged small][ocr errors]

(SL) BEATITUDO. Come gioventù per giovani, e letizia per luce liela. Par., IX.

39. (L) O DOLCE STELLA: o Giove. CHE NOSTRA GIUSTIZIA...: che da te vien l'influenza dell' umana giustizia.

(SL) INGEMME! Par., XV, t. 29: Vivo topazio, Che questa gioia preziosa ingemmi.

(F) NOSTRA. Nel IV, t. 20, disse tornare alle ruote celesti l'onore dell'influenza ed il biasimo. Albumazar: Da Giove re della terra viene ai re l'influenza della giustizia.

40. (L) LA Mente in che Dio che ti dà moto e virtù. OND' di Roma.

(SL) MENTE. Par., XIX, t. 48: La Mente Di che tutte le cose son ripiene. Ma qui forse intende la mente angelica motrice di Giove. RIMIRI. Boet.: O jam miseras respice terras, Quisquis rerum fœdera nectis. — ESCE. Purg., XVI, t. 55: La mala condotta... L mondo ha faltó rio. → Vızıa. Sáp..., H: Natura viziata dal peccato. Ov. Met., II: Vitiaverit ignis, - VII : Vitiantur odoribus auræ. Semint. Fece è semi viziosi.

(F) INIZIA. Purg, XVI, te25: La cielo i vostri movimenti inizia; Non dico tutti. Però l'effetto del precedente verso non è di necessità. →→ VIRTUTE. Questa ispira il moto, ed è più ampia di quello.

TEMPLO:

41. (L) UN'ALTRA FIATA OMAI S'ADIRI : come Gesù Gristo quando vide i mercatanti nel tempio. la Chiesa di Gesù Cristo. →→→SEGNI : miracoli, i (SL) OMA Dice stanchezzá impaziente. Inf., XXVI, t. 4: E se già fosse non saria per tempo.. S'ADIRI. Matth., XXI, 42: Mare. XI, 17; Luc. XIX, 45; Jo. II, 14. Ott. : S'adíri contra il Papa....... e contra li Cardinali, che....... vendono simonizzando le cose di Dio,

[ocr errors]
[merged small][merged small][ocr errors][merged small]

e per quello non lasciano essere imperadore che potesse, volesse e sapesse correggere le loro prave opere.

(F) VENDER. Cassiodoro : Abbominevoli sono i negoziatori che alla giustizia di Dio non hanno riguardo. MURO. La Chiesa: Deus qui ex vivis el electis lapidibus æternum majestatis tuæ præparas habitaculum. SEGNI. Dan., VI, 27: Faciens signa et mirabilia; frequente in tutta la Bibbia. Nè solo ogni miracolo è segno, ma ogni segno, per naturale che sia, è germe di maraviglia a chi sa meditare.

42. (L) O MILIZIA DEL CIEL: o spiriti beati. — ADORA : prega. (SL) ADORA. Ezech., XLVI, 49: Ingreditur... ut adoret. Reg., I, I, 49; IV, V, 18. Paralip., II, VI, 32. Psal. V, 8; XCIV, 6; XCVIII, 9; CXXXI, 7; LXXI, 44; Matth., XX, 20. SVIATI. Purg., XVI, t, 54: La gente, che sua guida vede, Pur a quel ben ferire,.. Di quel si pasce. Se il mondo presente bisvia, in voi è la cagione. 43. (L) TOGLIENDO per anatemi.

(F) PAN. Matth., VI, 44; VII, 9; Luc., XI, 5, 11; XV, 17. Pater... Panem nostrum quotidianum da.... Qui del soprasostanziale, come nel Purgatorio (XI, t. 5). 44. (L) Tu: Clemente V., SCRIVI gli anatemi per cancellarli a prezzo. Vivi a punirti.

(SL) CANCELLARE. Contrario del volume U' non si muta mai bianco nè bruno. Par., XV., t.. 47. — VIGNA. Jer., II, 21; lo piantai le vigna eletta; mi ti sei cambiata in maligna.

45, (L) IO HO FERMO IL DISIRO SÌ A COLUI CHE VOLLE VIVER SOLO... io bado al Battista coniato ne' fiorini: non so di Pietro nè di Paolo. SALTI: le danze di Erodiade. ye

[ocr errors]
[merged small][merged small][ocr errors][merged small][ocr errors]

...་』། GT

4

I

[merged small][ocr errors][merged small][merged small]
« PreviousContinue »