L'anima e l'arte di Dante |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
L'Anima E l'Arte Di Dante: L'Oltretomba Iranico E La Divina Commedia; Il ... Vittorio Capetti No preview available - 2018 |
L'Anima E l'Arte Di Dante: L'Oltretomba Iranico E La Divina Commedia; Il ... Vittorio Capetti No preview available - 2018 |
Common terms and phrases
accenna alcuni allora altre amore angeli anime anzi beata Beatrice bello buona canto cerca certo chiama cielo colla colore colpa compie concetto coscienza credo d'un dannati Dante dantesco davanti demoni dice dire disperato diverse divina dolce dolore domanda donna esempio eterna fiamma figura Forese forma forza giudizio giusti giustizia gloria gran grande grido guarda Guido imagine inferno insieme invece l'altra l'anima l'arte leggende luce luogo maestro male memoria mente momento mondo morale morte muta nome note nuovo occhi opera papa pare parla parole passa peccato pena pensa pensiero perdono persona pietà poco Poema poeta porta poteva presente principio proprio punto pure Purgatorio racconto ragione rappresenta realtà ricordo sale santa sarebbe scena segno sembra senso sentimento simbolo solenne spesso spirito storia Studi terra tormento torna tremenda umana vede venuta vero verso Virgilio virtù Visione vivo voce volte vuol zione
Popular passages
Page 272 - ... userei parole ancor più gravi; che la vostra avarizia il mondo attrista, calcando i buoni e sollevando i pravi. Di voi pastor s'accorse il Vangelista, 204 quando colei che siede sopra l'acque puttaneggiar coi regi a lui fu vista; quella che con le sette teste nacque, e dalle diece corna ebbe argomento, fin che virtute al suo marito piacque.
Page 150 - Lo giorno se n'andava, e l'aer bruno Toglieva gli animai, che sono in terra, Dalle fatiche loro; ed io sol uno M'apparecchiava a sostener la guerra Sì del cammino e sì della pietate, Che ritrarrà la mente, che non erra.
Page 190 - Donna m' apparve, sotto verde manto, Vestita di color di fiamma viva E lo spirito mio, che già cotanto Tempo era stato che alla sua presenza Non era di stupor, tremando, affranto, Senza degli occhi aver più conoscenza, Per occulta virtù che da lei mosse, D...
Page 167 - Nell'ordine ch'io dico sono accline tutte nature, per diverse sorti, più al principio loro e men vicine; onde si muovono a diversi porti per lo gran mar dell'essere, e ciascuna con istinto a lei dato che la porti. Questi ne porta il foco inver la luna, questi ne' cor mortali è permotore, questi la terra in sé stringe e aduna.
Page 329 - O frate, issa vegg'io», diss'elli, «il nodo che '1 Notaro e Guittone e me ritenne di qua dal dolce stil novo ch'i
Page 271 - E se non fosse, che ancor lo mi vieta La riverenza delle somme chiavi, Che tu tenesti nella vita lieta, I' userei parole ancor più gravi ; Che la vostra avarizia il mondo attrista, Calcando i buoni e sollevando i pravi.
Page 204 - Tanto giù cadde, che tutti argomenti Alla salute sua eran già corti, Fuor che mostrargli le perdute genti. Per questo visitai l'uscio de' morti, Ed a colui che l'ha quassù condotto Li prieghi miei piangendo furon pòrti.
Page 177 - O donna, in cui la mia speranza vige, E che soffristi per la mia salute In Inferno lasciar le tue vestige; Di tante cose quante io ho vedute , Dal tuo podere e dalla tua bontate Riconosco la grazia e la virtute. Tu m...
Page 210 - Posto t' avem dinanzi agli smeraldi 2 Ond' amor già ti trasse le sue armi. Mille desiri più ,che fiamma caldi Strinsermi gli occhi agli occhi rilucenti Che pur sovra '1 grifone stavan saldi. Come in lo specchio il sol, non altrimenti La doppia fiera dentro vi raggiava Or con uni or con altri reggimenti'1.
Page 207 - E se il sommo piacer si ti fallio Per la mia morte, qual cosa mortale Dovea poi trarre te nel suo disio?