Le estasi umane ... |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Common terms and phrases
abbiamo adora affetti alcuni allora alta alto altre ammirazione amore Angeli anime ascetica aver baci bambino basta bellezza bello bisogno buon calda campo capo casa certo chiama cielo colla colori corpo crea creature credo Cristo cuore d'ogni davanti dell'amore desiderio dice dinanzi dire diverse divina dolore donna estasi estetica fare figlio fiori fondo forme forza Gesù gioia giorno gran grande grandi immagini infiniti insieme l'amore L'amore platonico l'anima l'estasi l'uomo lascia luce luna lungo madre male mano mare materia mente mezzo mille mondo morte natura nessuna nulla nuovo occhi opera padre pare parla parola passato patria pena pensare pensiero piccole piedi poco porta possono potuto pregare presente profondo proprio provato punto pure quei rapimento religione religiosa salire sangue santa scienza sembra sentimento Signore sogno spesso spirito studio terra troppo trova umane uomo veduto Venere vero vidi visioni vivo volo volta volte zione
Popular passages
Page 245 - ... indova; ma non eran da ciò le proprie penne: se non che la mia mente fu percossa da un fulgore in che sua voglia venne.
Page 246 - Oh, quanto è corto il dire e come fioco Al mio concetto! E questo, a quel ch'io vidi, È tanto, che non basta a dicer "poco.
Page 243 - Di fredda nube non disceser venti, O visibili o no, tanto festini, Che non paressero impediti e lenti A chi avesse quei lumi divini Veduto a noi venir, lasciando il giro Pria cominciato in gli alti Serafini.
Page 83 - Ordine, e di ciascuna provincia e anche li nomi loro, e la etade, e le condizioni, e gli uffici grandi, e le dignitadi, e le grazie di tutti, e le colpe. E vide frate Giovanni da Parma nel più alto luogo del ramo di mezzo, di questo arbore; e nelle vette dei rami, che erano d'intorno a questo ramo di mezzo, stavano li ministri di tutte le provincie.
Page 83 - Jacopo della Massa m'ha manifestato e detto; che dopo molte cose, che Iddio gli rivelò dello stato della Chiesa Militante, egli vide in visione uno arbore bello e grande molto, la cui radice era d'oro, li frutti suoi erano uomini, e tutti erano Frati Minori. Li rami suoi principali erano distinti, secondo il numero delle Provincie...
Page 69 - Qual lodoletta, che in aere si spazia Prima cantando, e poi tace contenta Dell'ultima dolcezza che la sazia, Tal mi sembiò l'immago della impronta Dell'eterno piacere, al cui disio Ciascuna cosa, quale ell'è, diventa.
Page 86 - Francesco era alquanti gradi più giù presso a Cristo; e discese più infra la scala: e con grande voce e fervore dicea e chiamava: Venite, Frati miei, venite confidentemente, non temete, venite, appressatevi al Signore, perocché vi chiama. Alla voce di Santo Francesco, e alla sua connunzione andavano i Frati, e salivano su per la scala vermiglia con grande confidanza.
Page 246 - Un punto solo m'è maggior letargo che venticinque secoli alla 'mpresa, che fé Nettuno ammirar l'ombra d'Argo. Così la mente mia, tutta sospesa, mirava fissa, immobile e attenta, e sempre di mirar facìesi accesa. A quella luce cotal si diventa, che volgersi da lei per altro aspetto è impossibil che mai si consenta...
Page 85 - ... di Cristo. Onde, appressandosi una volta la solennità della natività di Cristo, nella quale egli aspettava di certo consolazione da Dio della dolce...
Page 83 - ... segreti celestiali, e le parole sue sono parole dello Spirito Santo, e non é uomo sopra la terra, cui io tanto desideri di vedere. Questo Frate Jacopo nel principio del ministero di Frate Giovanni da Parma, orando una volta fu ratto in Dio, e istette tre di in questo essere ratto in estasi, sospeso da ogni sentimento corporale, e stette sì insensibile, che...