Chiose palatine: ms. Pal. 313 della Biblioteca nazionale centrale di FirenzeRudy Abardo Salerno, 2005 - 688 pages |
From inside the book
Results 1-3 of 73
Page 95
... ch'è principio a la vita di salute . Ma io , perché venirvi ? o chi ' l concede ? Io non Enëa , io non Paolo sono ; me degno a ciò né io né altri crede . Per che , se del venir io m'abandono , temo che la venuta non sia folle . Sè savio ...
... ch'è principio a la vita di salute . Ma io , perché venirvi ? o chi ' l concede ? Io non Enëa , io non Paolo sono ; me degno a ciò né io né altri crede . Per che , se del venir io m'abandono , temo che la venuta non sia folle . Sè savio ...
Page 238
... ch'io sia ti cal cotanto , che tu n'abbi però la ripa corsa , sappi ch'io fui vestito del gran manto ; e veramente fu ' io figliol de l'orsa , cupido sí per avanzar li orsatti , che sú l'avere e qui mi misi in borsa . Di sotto al ...
... ch'io sia ti cal cotanto , che tu n'abbi però la ripa corsa , sappi ch'io fui vestito del gran manto ; e veramente fu ' io figliol de l'orsa , cupido sí per avanzar li orsatti , che sú l'avere e qui mi misi in borsa . Di sotto al ...
Page 300
... ch'al vento di Focara non sarà lor mestier voto né preco » . E io a lui : « Dimostrami e dichiara , se vuo ' ch'io porti sú di te novella , chi è colui da la veduta amara » . puose la mano a la mascella d'un suo compagno e la bocca li ...
... ch'al vento di Focara non sarà lor mestier voto né preco » . E io a lui : « Dimostrami e dichiara , se vuo ' ch'io porti sú di te novella , chi è colui da la veduta amara » . puose la mano a la mascella d'un suo compagno e la bocca li ...
Contents
INTRODUZIONE | 9 |
LE MINIATURE DEL DANTE POGGIALI di Alvaro SPAGNESI | 30 |
QUADRO RIASSUNTIVO DELLE ILLUSTRAZIONI DEL MS PAL 313 DAN | 43 |
Copyright | |
85 other sections not shown
Common terms and phrases
alcuna amor avea avegna Beatrice BELLOMO Bernardo Daddi bianco per colmare Bibbia Bibbia Trivulziana Biblioteca Biblioteca Medicea Laurenziana bolgia cagion canto Capitolo Cerbero cetera ch'a ch'è ch'elli ch'io ché Chiose Palatine chome chon ciascun ciel codice Codicologia colonne di scrittura colui com'io cominciò cotale daddesco Dante Alighieri Dante e Virgilio dell'Inferno dice dinanzi Divina Commedia dolce duca elli etterno fece figliolo fiorentino Firenze gente Gerione giú glosse grida Guido da Pisa idest incorniciata a pennello Inferno interlinea JACOPO ALIGHIERI l'altro l'auttore l'etterno l'un Lana letterina guida loco lume margine mente miniatura mondo morte mostra occhi omai ond'io parea parlar parole peccato piè poeta Poggiali pone poscia posteriormente su spazio pria puote qualitade quivi quod rispuose s'io santo sanza segnore spazio bianco terra tosto veder vedi veggio viddi vidi vizî volse XIV secolo