Il Raccoglitore, ossia Archivj di viaggi, di filosofia [&c.] (compilato per D. Bertolotti)., Volume 18

Front Cover
1822
0 Reviews
Reviews aren't verified, but Google checks for and removes fake content when it's identified
 

What people are saying - Write a review

We haven't found any reviews in the usual places.

Selected pages

Contents

Other editions - View all

Common terms and phrases

Popular passages

Page 177 - La mort a des rigueurs à nulle autre pareilles ; On a beau la prier, La cruelle qu'elle est se bouche les oreilles, Et nous laisse crier. Le pauvre en sa cabane, où le chaume le couvre, Est sujet à ses lois; Et la garde qui veille aux barrières du Louvre N'en défend point nos Rois. De murmurer contre elle et perdre patience II est mal à propos ; Vouloir ce que Dieu veut est la seule science Qui nous met en repos.
Page 119 - ... non aver pietà, te collocò la provida sventura in fra gli oppressi: muori compianta e placida; scendi a dormir con essi: alle incolpate ceneri nessuno insulterà.
Page 173 - Au banquet de la vie, infortuné convive, J'apparus un jour, et je meurs ; Je meurs, et sur ma tombe, où lentement j'arrive, Nul ne viendra verser des pleurs.
Page 122 - Deh! noi pianger: mei credi. Allor che a questa Ora tu stesso appresserai, giocondi Si schiereranno al tuo pensier dinanzi Gli anni in cui re non sarai stato, in cui Né una lagrima pur notata in ciclo Fia contra te, né il nome tuo saravvi Con l'imprecar de
Page 111 - Incerto pur del cammino io già, di valle in valle trapassando mai sempre; o se talvolta d'accessibil pendio sorgermi innanzi vedeva un giogo, e n'attingea la cima, altre più eccelse cime, innanzi, intorno sovrastavanmi ancora; altre, di neve da sommo ad imo biancheggianti, e quasi ripidi, acuti padiglioni, al suolo confitti; altre, ferrigne, erette a guisa di mura insuperabili.
Page 118 - Sola e debol son io: non sei tu il mio Unico amico? Se fui tua, se alcuna Di me dolcezza avesti... oh! non forzarmi A supplicar così dinanzi a questa Turba che mi deride...
Page 110 - ... e in via mi posi. Giunsi in capo alla valle, un giogo ascesi, e, in Dio fidando, lo varcai. Qui nulla...
Page 115 - ... pesti cimieri, han poste le selle sui bruni corsieri, volaron sul ponte che cupo sonò. A torme, di terra passarono in terra, cantando giulive canzoni di guerra, ma i dolci castelli pensando nel cor: per valli petrose; per balzi dirotti, vegliaron nell'arme le gelide notti, membrando i fidati colloqui d'amor.
Page 111 - Era la costa orientai di questo monte istesso a cui, di contro al sol cadente, il tuo campo s'appoggia, o sire. • — In su le falde mi colsero le tenebre: le secche lubriche spoglie degli abeti, ond'era il suoi gremito, mi fur letto, e sponda gli antichissimi tronchi. Una ridente speranza, all'alba, risvegliommi; e pieno di novello vigor la costa ascesi.
Page 122 - II tempo di morir? Ma tu, che preso Vivrai, vissuto nella reggia, ascolta. Gran segreto è la vita,, e noi comprende Che l'ora estrema. Ti fu tolto un regno: Deh!

Bibliographic information