ATTI DELL ISTITUTO VENETO DI SCIENZE, LETTERE ED ARTI |
Other editions - View all
Common terms and phrases
Accademia acqua acque adunanze alcuni altre animali anno antichi applicazioni assai bene bisogno buon calore caso causa certo colla Commissione comune condizioni conoscere contagio continua corpo credo data determinare dice differenza dire disegno distanza diverse dott effetti fare figura forma forza furono generale genere generi giorni grado gran greco indicare intorno Istituto l'altra lascia lavoro legge lettera lettere libro lingua luce luna lungo luogo maggiore malattia male mare materia medesimo Memoria mente mette mezzo morte naturale nome nota note numero nuovo opera osservazioni paese pare parlare parole passo piano piccola poco popoli porto possa posto poteva presente principio probabilità prof proprio prova pubblica punto pure ragione relazione rende ricerche risulta sarà sarebbe scienza scuola secolo segno seguente seguito sembra Serie servire sistema Società specialmente specie storia studio terra testo tratto troppo trova ultimo utile varie vedere vene veneto Venezia vero verso volte zione
Popular passages
Page 180 - Bolle l' inverno la tenace pece, A rimpalmar li legni lor non sani Che navicar non ponno ; e 'n quella vece Chi fa suo legno nuovo, e chi ristoppa Le coste a quel che più viaggi fece ; Chi ribatte da proda e chi da poppa ; Altri fa remi ed altri volge sarte, Chi terzeruolo ed artimon rintoppa: Tal non per fuoco ma per divina arte, Bollia laggiuso una pegola spessa, Che 'nviscava la ripa d' ogni parte. 1' vedea lei , ma non vedeva in essa Ma che le bolle che 1 bollor levava , E gonfiar tutta e riseder...
Page 512 - ... venir promosse per ottenere le più estese e le più pronte influenze del continente europeo nel nostro porto pei mari orientali, e viceversa; « Quali canoni di diritto internazionale dovrebbero alla navigazione del nuovo canale venir applicati.
Page 483 - ... sia, all'intera cognizion del quale possano arrivare i più specolativi ingegni. Questa così vana presunzione d'intendere il tutto non può aver principio da altro che dal non avere inteso mai nulla, perché, quando altri avesse esperimentato una volta sola a intender perfettamente una sola cosa ed avesse gustato veramente come è fatto il sapere, conoscerebbe come dell'infinità dell'altre conclusioni niuna ne intende.
Page 100 - Publicata da Lenoir in Vienna nel 1856. 8vo. pamph. Vienna. 1856. Zantedeschi e Borlinetto. — Delle Differenze che Intercedono fra gli effetti prodotti dalla Luce e dal Calorico sopra i Cloruri e Joduri d'Argento. Mem. II. del Signor Zantedeschi e Borlinetto. 8vo pamph. Vienna.
Page 422 - ... definizioni e astrattezze incomprese e incomprensibili, quali veggiamo sparse con profusione nelle due introduzioni e negli elementi della grammatica italiana, in uso tra noi: ma seguitando l'ordine della natura, secondo la quale prima si è parlato, poi si trovaron le regole, da opera innanzi tutto al parlare e al leggere, e quindi a mano a mano che queste regole vengono offrendosi nella lettura, egli le nota e chiarisce, dalle più piane alle meno, con una graduazione parallela al crescere...
Page 483 - La ragione di questa credenza è cosi dura a dirsi che io non voglio dirla con parole mie ; uii soccorrano le parole di Galileo. « Questa vana presunzione d' intendere, è il Galileo che parla, non può aver principio da altro, che dal non aver inteso mai nulla, perché quando altri avesse...
Page 187 - Intorno alcune opere Idrauliche, allo scopo di migliorare la condizione del bacino interno al...
Page 456 - Su lo stato morale e igienico del pio istituto di maternità e dei ricoveri pei bambini lattanti in Milano durante l'anno 1855.
Page 458 - Sull' influenza del vuoto e di alcuni gaz ne' fenomeni chimici, che presentano i joduri d' argento esposti alla luce solare.
Page 71 - Istituto tenuta nel luglio prossimo decorso io presentava un nuovo metodo d' integrazione delle equazioni differenziali di primo ordine a più di due variabili, scrissi che quelle ricerche mi avrebbero condotto a ricavare da un vecchio manoscritto la soluzione di altre questioni di simil genere. Eccomi a soddisfare a questo impegno da me assunto, presentando oggidì nna nuova Memoria sopra due formule d' integrazione delle funzioni di qualunque ordine a più variabili indipendenti, che depongo sommessamente...