Degli ammaestramenti di letteratura libri quattro: 1, Volumes 1-4Felice le Monnier, 1857 - 667 pages |
Contents
1 | |
7 | |
14 | |
17 | |
20 | |
24 | |
26 | |
32 | |
219 | |
229 | |
249 | |
256 | |
267 | |
285 | |
291 | |
299 | |
38 | |
116 | |
121 | |
125 | |
127 | |
130 | |
135 | |
136 | |
139 | |
140 | |
141 | |
147 | |
148 | |
158 | |
164 | |
165 | |
166 | |
171 | |
172 | |
174 | |
175 | |
183 | |
194 | |
195 | |
196 | |
199 | |
201 | |
203 | |
205 | |
212 | |
214 | |
309 | |
320 | |
351 | |
371 | |
395 | |
401 | |
407 | |
427 | |
442 | |
448 | |
456 | |
470 | |
481 | |
491 | |
504 | |
512 | |
521 | |
531 | |
537 | |
543 | |
549 | |
569 | |
575 | |
582 | |
597 | |
604 | |
613 | |
626 | |
628 | |
650 | |
Other editions - View all
Common terms and phrases
acconciamente alcuna altra altre AMMAESTRAMENTI amore animo antichi anzi appo Aristotele arte assai autori avea bellezza bellissimo bello Boccaccio Bondelmonte buona certo chè Cicerone cielo colla cominciò concetto conciossiachè Dante Davanzati detto diatesi dice Dino Compagni dire diverse effetto elegante eleganza Eneide esempio espressione esprimere essendo faccia fare favella fece figliuoli figure filosofia forma forza fusse gran greco idee imagine inferno ingegno innanzi l'altra lascia latino leggi lingua linguaggio luogo maggior mano maraviglia medesimo meglio mente mestieri metafore metonimia morte mostrare natura naturale Nerone nobili nuova occhi Orazio padre panteismo parlare parole pelasgico pensieri Petrarca Platone poco poeta popolo possa pregio principio proprietà proprio pure quæ quod ragione riesce sangue sarebbe scienza scrittori scrivere secolo Seneca sentire sieno significato sineddoche suono terra tosto traslati trovare vari varietà vedere vegga verbo vero verso Virgilio virtù vivo vizi vocaboli zione