 | Dante Alighieri - 1810
...voleva come si convenne : L'imago al cerchio , e come' vi s' indova : Ma non eran da ciò le proprie penne : ; Se non che la mia mente fu percossa Da un fulgore ,* in che sua voglia venne.. Ali' alta fantasia qui mancò possa : Ma già volgeva" il mio disìro e 'l velie , SI come ruota che... | |
 | Dante Alighieri - 1823 - 522 pages
...indova, vi si alluoga, combacia perfettamente. 494 PARADISO. T. 47. Ma non eran da ciò le proprie penne : Se non che la mia mente fu percossa Da un fulgore in che sua voglia venne. All' alta fantasia qui mancò possa : Ma già volgeva il mio disiro e 'l velle, Sì come ruota che... | |
 | Dante Alighieri - 1825 - 1062 pages
...voleva come si convenne L' imago al cerchio , jjtcome vi s' indova 5 1 33 Ma non eran da ciò le proprie penne ; Se non che la mia mente fu percossa Da un fulgore, in che siia voglia venne. ,,;, All'alta fantasia qui mancy possa ; Ma già volgeva il mio -dàina- e '1 velie... | |
 | Antonio Cesari - 1826 - 658 pages
...sopraggiuntolc bastava a tanto. ed ecco nuovo soccorso di grazia , necessario a vedere anche questo mistero. Se non che la mia mente fu percossa Da un fulgore , in che sua voglia venne. Con questo nuovo lume fu ravvalorato tuttavia l' intelletto del Poeta, sì che potè vedere quello... | |
 | Angelo Sicca - 1827 - 830 pages
...Veder voleva corne si convenue L'imago al cerchio, e come vi s'indova; Ma non eran da ció le proprie penne: Se non che la mia mente fu percossa Da un fulgore, in che sua voglia venne. AH' alta fantasía qui mancó possa ; Ma già volgeva il mió disiro e '1 velle, Si come ruota che... | |
 | Dante Alighieri - 1830 - 794 pages
...voleva, come si convenne L' imago al cerchio, e come vi s' indova : i3g Ma non eran da ciò le proprie penne: Se non che la mia mente fu percossa Da un fulgore , in che sua voglia venne. 142 All'alta fantasia qui mancò possa: Ma già volgeva il mio disiro, e '1 velie, Si come ruota ,... | |
 | Dante Alighieri - 1836 - 522 pages
...circonferenza. 5 Vi s indova, vi si allnoga, combacia perfettamente. Ma non eran da ciò le proprie penne : Se non che la mia mente fu percossa Da un fulgore in che sua voglia venne. AH' alta fantasia qui mancò possa : Ma già volgeva il mio disiro e 1 velle, Sì come ruota che igualmente... | |
 | Dante Alighieri - 1836
...circonferenza. s Vi s indova, vi si alluoga, combacia perfettamente. Ma non eran da ciò le proprie penne : Se non che la mia mente fu percossa Da un fulgore in che sua voglia venne. AH' alta fantasia qui mancò possa : Ma già volgeva il mio disiro e 'l velle, Sì come ruota che igualmente... | |
 | Antonio Buttura - 1836 - 932 pages
...voleva come si convenue L' imago al cerchio , e come vi s' indova ; Ma non eran da ció le proprie penne : Se non che la mia mente fu percossa Da un fulgore in che sua voglia venue. А1Г alta fantasia qui mancó possa : Ma già volgeva il mió disiro e '1 velle , Si come ruota... | |
 | Dante Alighieri - 1837 - 688 pages
...nostra effige, Perchè il mio viso in lei tutto era messo. Qual è il geometra che tutto s' affige Per misurar lo cerchio, e non ritruova, Pensando,...fu percossa Da un fulgore, in che sua voglia venne. Ah" alta fantasia qui mancò possa; Ma già volgeva il mio dis1ro e il velie, 3 Sì come ruota che... | |
| |