 | Dante Alighieri - 1727 - 616 pages
...gli occhi fuoì più, chelaflella: E cominciommi a dir foatie e piana , Con angelica voce , in fua favella: O anima cortese Mantovana , Di cui la fama ancor nel mondo dura , 60 E durerà , quanto'/ moto lontana : L' amico mio , t non della ventura , Nella diferta piaggia... | |
 | 1747 - 240 pages
...Albizzini ali' infegna del Sole , in fòt!. .- ..- . . ..; _ ., . L^ A vita cK Michelagnolo Buonarroti Di cui la fama ancor nel Mondo- dura, ' E durerà quanto il moto ìoatana < ' ) , * raccolta per Afcanio Condivi dalla Ripa Tranfone , e ftampata io Roma ' apprettò... | |
 | William Hayley - 1781 - 418 pages
...che la fIella: E cominciommi a dir foave e piana, Con angelica voce, in fua favella : O anima cortefe Mantovana, Di cui la fama ancor nel mondo dura, E durerà, quanto '1 moto lontana : L'amico mio, e non della ventura, Nella deferta piaggia è impedito Sì nel cammin,... | |
 | Parnassus - 1784 - 400 pages
...beara e bella , Tal che di comandare i' la richiesi. Lucevan gli occhj suoi pii che la steli»; ,. . -E cominciommi a dir soave e piana, Con angelica voce in sua favella; O anima Cottese Mantovana, < v .'i. Di cui -la fami ancor nei mondo dutat E duterà, quanto '1 moro "lontana... | |
 | Dante Alighieri - 1784 - 406 pages
...chiamò beata e bella , Tal che di comandare i' la richiefi . Lucevan gli occhj suoi più che la ftella : E cominciommi a dir soave e piana , Con angelica voce in sua fàvella : O anima cortese Mantovana, Di cui la fama ancor nel mondo dura , E durerà , quanto '1 moto... | |
 | 1785 - 616 pages
...significa già fieno di ko=c«gK<? , ma piaggi* ( i ) deserta , come la chiama Beatrice; ( Inf. II, 6 1. ) L! amico mio , e non della ventura, Nella diserta piaggia è impedito Sì nel cammin, che volto è per paura. Che più , dove posso recar in conferma le parole stesse di... | |
 | Dante Alighieri - 1788 - 566 pages
...bella Tal , che di commandar io la richiesi. Lucevan gli occhi suoi più che la stella : E cominciomm' a dir , soave e piana» Con angelica voce in sua favella...fama ancor nel mondo dura » E durerà , quanto'! moto lontana ; L'amico mio, e non de la ventura» Nella diserta piaggia è impedito Sì nel camin,... | |
 | Dante Alighieri, Gio. Antonio Volpi - 1798 - 402 pages
...beara e bella, Tal che di comandare i' la tichiesi. - : Luccvan gli occhj suoi più che la stella: : ; E cominciommi a' dir soave e piana, Con angelica Voce...cui la fama ancor nel mondo dura» E durerà, quanto '1 moto lontana: L'amico mio, -e -non de la ventura, Ne la diserta piaggia e impedito Sì nel cammin... | |
 | François Babié de Bercenay, Sulpice Imbert comte de La Platière - 1803 - 376 pages
...lettres; voilà la bassesse et la servilité qui sont inséparables du protecteur et du protégé! » « O anima cortese Mantovana ! Di cui la fama ancor nel mondo dura E durera quanto '1 moto lontana. s — DABTS, Toi qui rrçus le lour sur les bords du Mincie , Favori... | |
 | Dante Alighieri - 1807 - 376 pages
...che'ntesj Nel primo punto, che di te mi dolve. II. v. 5S -s;. Lncevan gli occhj snoi più che la steTTa : E cominciommi a dir soave e piana, Con angelica voce,...anima cortese Mantovana , Di cui la fama ancor nel moneto dura , E dul'erà , quanto "1 mondo lontana : L' amico mio , e non della ventura , Nella diserta... | |
| |