 | Dante Alighieri - 1788 - 566 pages
...d'ogni luce muto Che mugghia , come fa mar per tempesta , Se da contrar) venti è combattuto. La bufFera infernal , che mai non resta , Mena gli spirti con..., e percotendo gli molesta. Quando giungon davanti a la ruina , Quivi le strida, il compianto , e'l lamento , JBestemmian quivi la virtù divina. Intesi... | |
 | 1797 - 532 pages
...luogo d' ogni luce muto, 300 Che mugghia, come fa mar per tempesta, Se da contrari venti è combattuto. La bufera infernal, che mai non resta, Mena gli spirti...percotendo gli molesta. Quando giungon davanti alla mina; Quivi le strida, il compianto, e 'l lamento : Bestemmian quivi la virtù divina. Intesi, ch'... | |
 | Dante Alighieri, Gio. Antonio Volpi - 1798 - 402 pages
...Muto , 4. Che mugghia come fa mar per tempesto-^ Se da contmj venti é combartuto . La bufera infornai che mai non resta, Mena gli spirti con la sua rapina,...Voltando e percotendo gli molesta. Quando giungon d' avanti a la mina ; Quivi le sttida il compianto e '1 lamento ; Bestcmmian quivi la virtù divina.... | |
 | Dante Alighieri - 1807 - 376 pages
...muto, Che mugghia, come fa mar por tempesta, Se da contrarj venti è combattuto. La bufèra infrrnal , che mai non resta , Mena gli spirti con la sua rapina, Voltando, e percotando gli molesta. Quando j^iungon d'avanti alla ruina; Quivi le strida, il compianto, e'1 lamento:... | |
 | Giosafatte Biagioli - 1812 - 692 pages
...magghia , come fà mar per tempesta , Se da eontrari vend è combattuto, La bufera infernal che mai tion resta , Mena gli spirti con la sua rapina , Voltando e percotendo gli molesta. Quando giungon davanti a la ruina : Quivi le strida , il compianto e 'I lamento : Bestemmian quivi la virtù divina. Ces vers... | |
 | Dante Alighieri - 1816 - 316 pages
...accenti , suoni , voci , gridi. 38 V ogni luce muió; privo di luce , ohicurissimo. La bufera infima! che mai non resta Mena gli spirti con la sua rapina , Voltando e percotendo li molesta. Quando giiingon davanti alla ruma, Quivi le strida, il compianto, e 'l lamento: Bestémmian... | |
 | Dante Alighieri - 1817 - 502 pages
...„ Dante Inf. VI. et vento orribile , et era cuesto vento apparecchiato a premere le anime .... « La bufera infernal , che mai non resta » Mena gli spirti con la sua rapiña » Voltando e percuolendo li molesta ec. ec. Dante Inf. У. del che pure vedi Alberico §.... | |
 | Luigi Bossi - 1820 - 908 pages
...conabatur , tum ecce Apostolus velocius accurrens , mei/uè subito arripiens, in quemdam locum gloLa bufera infernal , che mai non resta , Mena gli spirti...la sua rapina, Voltando e percotendo gli molesta. 4o. E come gli stornei ne portan l' ali Nel freddo tempo a schiera larga e piena ; Così quel fiato... | |
 | conte Lorenzo Magalotti - 1819 - 128 pages
...assottigliate da qualche spruzzolo di languidissima luce, ma spesse , folte , ostinate , ed eterne. V. 3l. La bufera infernal , che mai non resta , Mena gli spirti con la sua rapina : Voltando , e percuotendo gli molesta. Il Buti definisce così : Bufera è aggiramento di venti , lo qual finge l'... | |
 | Jean-Charles-Léonard Simonde Sismondi - 1820 - 318 pages
...muto, Che mugghia come fa mar per tempesta, Se da contrarj venti è combattuto. La bufera irifernal che mai non resta , , Mena gli spirti con la sua rapina ; Voltando e percoteudo li molesta. In mezzo a questa infelice schiera , egli riconosce Francesca da Rimino, figlia... | |
| |