Sviluppo e libertà in Amartya Sen : provocazioni per la teologia morale

Front Cover
Gregorian Biblical BookShop, 2007 - 419 pages
Economista insignito del premio Nobel nel 1998 Amartya Sen ha ispirato la comunita internazionale ad elaborare un nuovo modello di benessere. In questo studio i temi considerati, sviluppo e liberta, appaiono chiavi ermeneutiche dell'intera attivita di Sen. Lo sviluppo va inteso non solo come aumento di reddito ma deve comprendere l'accrescimento delle possibilita per le persone di scegliere il tipo di vita che preferiscono, attraverso il dispiegamento delle loro potenzialita. Considerare l'altro come fratello e lo stimolo della teologia morale che deve portare al principio di convivenza ove si compie la liberta fonfata sull'esperienza comune dell'amore accolto e donato. Fabrizio Casazza, ha conseguito il dottorato presso la Pontificia Universita Gregoriana. E' giornalista e pubblicista.
 

Contents

La libertà condizione per lo sviluppo
85
giustizia e diritti umani
130
La libertà meta per lo sviluppo
139
antropologia e culture
163
diritti libertà responsabilità
174
La razionalità e lagire
185
Per una positiva interazione tra persona e società
199
Un compromesso al meglio
213
La fede come forma del vivere
292
La democrazia alla prova
300
Cultura e diritti umani
315
CONCLUSIONE
325
BIBLIOGRAFIA
337
Studi
350
INDICE DEGLI AUTORI
405
INDICE GENERALE
415

Persona con la società
225
Persona nella società
277

Common terms and phrases

Bibliographic information