De Goddelijke Komedie in nederlandsche ... |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
aarde Beatrix beide berg blijkt blik boete boom boven ch'io come daarom Dante deed deel deugd dewijl dichter dien dier doet dood drie engel gaan geest geheel gelaat gelijk gente geven ging goddelijke Gods goede groote hand hart hemel hoofd hooge hooger hooren hunne iets kerk komen koning kracht laat laatste langs leven licht liefde liet ligt mensch mocht moest naam natuur nieuwe nooit occhi omgang onze oogen opdat oude più poco Quando recht riep schijnt schoone schreden slechts sprak spreken steeds stond Terwijl tusschen vader Vagevuur veder vers Virgilius volgens vragen vrouw wagen wanneer want water werken weten wien wijze woorden ZANG zegt zelf zeven ziel zien zonde zulk
Popular passages
Page 76 - Venimmo a lei: O anima Lombarda, Come ti stavi altera e disdegnosa, E nel mover degli occhi onesta e tarda! Ella non ci diceva alcuna cosa; Ma lasciavane gir, solo guardando 65 A guisa di leon quando si posa.
Page 428 - Quando di carne a spirto era salita, e bellezza e virtù cresciuta m'era, fu' io a lui men cara e men gradita ; e volse i passi suoi per via non vera, imagini di ben seguendo false, che nulla promission rendono intera.
Page 434 - Mai non t' appresentò natura o arte Piacer, quanto le belle membra in ch' io Rinchiusa fui, e sono in terra sparte : E se il sommo piacer sì ti fallio Per la mia morte, qual cosa mortale Dovea poi trarre te nel suo disio...
Page 327 - La mia sorella, che tra bella e buona non so qual fosse più, trionfa lieta ne l'alto Olimpo già di sua corona...
Page 332 - Io mi son un che, quando Amore spira, noto, ed a quel modo Che detta dentro, vo significando. O frate, issa vegg...
Page 219 - Lume v' è dato a bene ed a malizia, E libero voler, che, se fatica Nelle prime battaglie col Ciel dura, Poi vince tutto se ben si nutrica.
Page 110 - Ed io vi giuro, s'io di sopra vada, Che vostra gente onrata non si sfregia, Del pregio della borsa e della spada. Uso e natura sì la privilegia, Che perché il capo reo lo mondo torca, Sola va dritta, e il mal cammin dispregia.
Page 219 - Se così fosse, in voi fora distrutto Libero arbitrio, e non fora giustizia, Per ben letizia, e per male aver lutto. Lo cielo i vostri movimenti inizia Non dico tutti; ma posto ch...
Page 77 - Ahi, serva Italia, di dolore ostello, Nave senza nocchiero, in gran tempesta, Non donna di provincie, ma bordello!
Page 29 - Qual negligenza, quale stare è questo? Correte al monte a spogliarvi lo scoglio, Ch' esser non lascia a voi Dio manifesto.