Lancilotto, come amor lo strinse : Soli eravamo e senza alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura, e scolorocci il viso : Ma solo un punto fu quel che ci vinse. Quando leggemmo il disiato riso Esser baciato da cotanto amante,... Ricerche e note dantesche - Page 2by Paget Jackson Toynbee - 1904Full view - About this book
 | Dante Alighieri - 1757 - 568 pages
...leggemmo "il difiato "rifo Efler baciato da cotanto amante, J35 Quefti, "che mai da me non fi a di vifo 3 La bocca mi baciò tutto "tremante: "Galeotto fu il libro , e chi lo fcrifle : 'Quel giorno più non vi leggemmo "avante-. "Mentre che l' uno fpirto quefto difle , 140... | |
 | Dante Alighieri - 1784 - 406 pages
...Quando leggemmo il diflato riso Eflèr baciato da cotanto amante , Quefti che mai da me non Ha di rito , La bocca mi baciò tutto tremante : • Galeotto fu il libro , e chi lo scrifle : Quel giorno più non vi leggemmo avante . Mentre che 1' uno spirto quefto difle , L'altro... | |
 | Dante Alighieri - 1791 - 590 pages
...leggemmo il disiato riso Esser baciato da cotanto amante : Questi, che mai da me non fia diviso, 1 3 6 La bocca mi baciò tutto tremante : Galeotto fu il libro, e chi lo scrisse: • • i "• pesse per prova , trovandosi anch' egli nella miseria dell'infernale carcere: tanto... | |
 | 1797 - 532 pages
...eravamo, e senza alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura, e scolorocci 'l viso: Ma solo un punto fu quel, che ci vinse. Quando...tutto tremante. Galeotto fu il libro, e chi lo scrisse : Quel giorno più non vi leggemmo avante, 410 Mentre che l' uno spirto questo disse, L' altro piangeva... | |
 | Dante Alighieri, Gio. Antonio Volpi - 1798 - 402 pages
...fu quel che ci vinse. Quando leggerruna il disiato fiso Esser baciaro da cotanto amante, Questi ehe mai da me non fia diviso., La bocca mi baciò tutto...tremante : Galeotto fu il libro , e chi lo scrisse : Quel giorno più nen vi leggewmo arante Mentre che l'Uno fpitto <m*stg diws, L' altra piangeva' sì... | |
 | Giovanni Boccaccio - 1803 - 584 pages
...nell' Inferno fa menzione quando nel fine, del S canto facendo parlar Francesca dice queste parole * La bocca mi baciò tutto tremante, * Galeotto fu il libro, e chi lo scrisse, » Quel giorno più non vi leggemmo arante . f>ve. Galeotto fu il libro, vuoi dire, che il libro fa... | |
 | Dante Alighieri - 1804 - 270 pages
...leggemmo il disiato riso, Esser baciato da cotanto amante; Questi, che mai da me non fìa diviso, La hocca mi baciò tutto tremante: Galeotto fu il libro e chi lo scrisse: Quel giorno più non vi leggemmo avaule. Mentre che 1' uno spirto questo disse, L' altro piangeva si... | |
 | Giovanni Battista Baldelli Boni - 1806 - 466 pages
...Quando leggemmo il desiato riso , Esser baciato da cotanto a.mante, Questi, che mai da me non fi;i diviso, La bocca mi baciò tutto tremante . Galeotto fu il libro, e chi lo scrisse fi) Ma né la candida confessione , nò il divulgato lacrimevole fine de'due miseri amanti, rendea... | |
 | Dante Alighieri - 1807 - 404 pages
...eravamo, e senza alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci sospinse i3o Quella lettura, e scolorocci '1 viso: Ma solo un punto fu quel, che ci vinse. Quando...tremante. Galeotto fu il libro, e chi lo scrisse: Quel giorno più non vi leggemmo avante . Mentre che l'uno spirto questo disse, L'altro piangeva sì,... | |
 | Dante Alighieri - 1807 - 376 pages
...un punto fu quel , che ci vinse. Quando leggemmo il disiato riso Esser baciato da cotanto amunte : Questi , che mai da me non fia diviso , La bocca mi...tremante : Galeotto fu il libro, e chi lo scrisse: Quel giorno più non vi leggemmo avaute. Mentre che l'uno spirto questo disse, L' altro piangeva sì... | |
| |