Ben sono alquanti folli che credono che per questo vocabolo nobile s'intenda essere da molti nominato e conosciuto; e dicono che vien da uno verbo che sta per conoscere, cioè nosco... Ricerche e note dantesche - Page 41by Paget Jackson Toynbee - 1904Full view - About this book
 | Gian Jacopo Dionisi - 1806 - 426 pages
...ritirata sia tolta dallo stesso Dante, il quale nel medesimo Convito, parlando lui della nobiltà, dice: Ben sono alquanti folli, che credono, che per...dicono che vien da un verbo che sta per conoscere, cioé nosco: e questo é falsissimo ; che se ciò fosse, quelle cose che più fossero nominate e conosciute... | |
 | Gian Jacopo Dionisi - 1806 - 420 pages
...ritirata sia tolta dallo stesso Dante, il quale nel medesimo Convito, parlando lui della nobiltà, dice: Ben sono alquanti folli, che credono, che per...vocabolo, nobile, s'intenda essere da molti nominato e conosciutone dicono che vien da un verbo che sta per conoscere , cioé nosco: e questo é falsissimo... | |
 | Johann Kaspar von Orelli - 1822 - 574 pages
...mentre anzi verso il i3io ancora Dante ragionò di lui con mal celato dispregio, dicendo nel Convito: „Ben sono alquanti folli che credono che per questo...nobile" s'intenda essere da molti nominato e conosciuto : che se ciò fosse, Asdente, il calzolajo di Parma, sarebbe più nobile, che alcuno suo cittadino;... | |
 | Dante Alighieri - 1827 - 850 pages
...scritto: ,, Ben sono alquanti folli che credono, " (,} TP. iv- c. i6, 4; che per questo rocabolo, Nolìle, s'intenda essere •,, da molti nominato e conosciuto : e dicono che vien ,, da uno verbo che sta per conoscere, cioé No,, sco : e questo é falsissimo ; che se ciò fosse, queir... | |
 | Dante Alighieri - 1827 - 572 pages
...Filosofo nel primo dell'Etica. Ben sono alquanti folli che credono che per questo vocabolo Nob ile s'intenda essere da molti nominato e conosciuto ; e dicono che vien da uno verbo che sta per Conoscere, cioè Nosco: e questo è falsissimo (2) ; che se ciò fosse, quelle... | |
 | Dante Alighieri - 1830 - 828 pages
...difetto di vita, siccome n'ammaestra il Filosofo nel primo dell'Etica. Ben sono alquanti folli che vedono che per questo vocabolo Nobile s'intenda essere da molti nominato e conosciuto} e dicono che vien da uno verbo che sta per Conoscere, cioè Nosco-, e questo è Elisissimo; che se ciò fosse, quelle cose... | |
 | Dante Alighieri - 1831 - 430 pages
...costumi disordinati e per difetto di vita, siccome n' ammaestra il Filosofo nel primo dell' Etica. Ben sono alquanti folli che credono che per questo...molti nominato e conosciuto; e dicono che vien da uno verbo che sta per Conoscere, cioè Nosco : e questo è fulsissimo (a) ; che se ciò fosse, quelle... | |
 | Ferdinando Arrivabene, Ugo Foscolo - 1838 - 308 pages
...del Convito , per cui cerchiamo ragione noi pure a passarvi sopra. Nel Convito (i) sta scritto: « Ben sono alquanti folli ] che credono che per questo...molti nominato e conosciuto, e dicono che vien da uno verbo che sta per conoscere, cioé nosco: e questo é falsissimo; ché, se ciò fosse, quelle cose... | |
 | Ferdinando Arrivabene, Ugo Foscolo - 1838 - 264 pages
...tratto del Convito, per cui cerchiamo ragione noi pure a passarvi sopra. Nel Convito (i) sta scritto: « Ben sono alquanti folli che credono che per questo...s'intenda essere da molti nominato e conosciuto, e dicono elic vlen da uno verbo che sta per conoscere, cioé nosco: e questo é Etisissimo; ché, se ciò fosse,... | |
 | Dante Alighieri, Matteo Romani - 1862 - 344 pages
...che per questo vocabolo Nobile s' intenda essere da molti nominato e conosciuto; e dicono che viene da un verbo che sta per conoscere, cioè Nosco: e questo è falsissimo, che se ciò fosse, quelle cose che più fossero nominate e conosciute in loro genere, più sarebbero... | |
| |