Lancilotto non volle entrare colle vele alte, nè il nobilissimo nostro Latino Guido Montefeltrano. Bene questi Nobili calaron le vele delle mondane operazioni, che nella loro lunga Età a religione si rendero, ogni mondano diletto e opera diponendo. Ricerche e note dantesche - Page 1by Paget Jackson Toynbee - 1904Full view - About this book
 | Dante Alighieri - 1741 - 304 pages
...non volle entrare colle vele alte, nè il nobiliffimo noftro Latino Guido Montefeltrano. Bene quefti nobili calaron le vele delle mondane operazioni, che nella loro lunga età a religione fi rendero, ogni mondano diletto, e opera dif.ponendo. Enonfipuote alcuno fcufare per legame di matrimonio,... | |
 | Dante Alighieri - 1741 - 610 pages
...non volle entrare colle vele alce, nèi! nobili ffimo noftro Latino Guido Montefeltrano. Bene quefti nobili calaron le vele delle mondane operazioni, che nella loro lunga età a religione fi rendero , ogni mondano diletto , e opera difponendo . E non fi puote alcuno f calare per legame... | |
 | Dante Alighieri - 1758 - 436 pages
...non volle entrare colle vele alte, ne il nobiliflimo noílro Latino Guido Montefeltrano . Bene quefti nobili calaron le vele delle mondane operazioni, che nella loro lunga età a religione íl rendero, ogni mondano diletto, e opera difponendo . E non Л puote alcuno fcufare per légame di... | |
 | Dante Alighieri - 1760 - 544 pages
...colle vele alte, né il nobiliffimo noftro. Latino Guido Montefeltrano . Bene quefti nobili calaroa le vele delle mondane operazioni, che nella loro lunga età a religione fi renderò, ogni mondano diletto, e opera difponendo . E non fi puote alcuno fcufare per legame di... | |
 | 1824 - 550 pages
...questa menzione che ripara il torto fatto a quel sant' uomo nel canto 27 dell' inferno ; il che si „ le vele delle mondane operazioni, che nella loro „ lunga età a religione si renderono, ogni monda„ no diletto e opera diponendo; ecc. „ (4) Ora non è meraviglia se le anime... | |
 | Dante Alighieri - 1826 - 666 pages
...ch'egli Guido di Montefeltro avea dato a Bonifazio Vili sul modo di gettare a terra PMcstrino a danno de1 calaron le vele delle mondane operazioni, che nella...si rendero, ogni mondano diletto e opera diponendo. E non si puote alcuno scusare per legame di matrimonio, che in lunga età il tenga, che non torna a... | |
 | Dante Alighieri - 1827 - 572 pages
...Cavaliere Lancilotto (i) non volle entrare colle vele alte, nè il nobilissimo nostro Latino (2) Guido (3) Montefeltrano. Bene questi nobili calaron le vele...si rendero, ogni mondano diletto e opera diponendo. (i) Lancilotto del Lago finì la sua vita romito. V. la sua Storia, lib. 3. e. i 65. (2) Latino per... | |
 | Dante Alighieri - 1827 - 854 pages
...Lancialotto non ,, volle entrare colle vele alte, né il nobilissimo no,, stro latino Guido Monteteltrano. Bene questi nobili ., calaron le vele delle mondane...nella ,, loro lunga età a religione si rendero , ogni monda,, no diletto e opera disponendo '"-. Grandissima differenza, scrive a questo proposito il Mazzoni... | |
 | Dante Alighieri - 1829 - 670 pages
..., ni il nobilissimo nostro latino Guido Montefeltrano ( è il nome dell'anima con cui ora parla ). Bene questi nobili calaron le vele delle mondane operazioni, che nella loro lunga età a religione si renderò, ogni mondano diletto e opera disponendo. — Adunque vuoi dire ch'essendo la morte quasi... | |
 | Dante Alighieri - 1829 - 674 pages
...il nome dell'anima con cui ora parla ). Bene questi nobili calaron le vele delle mondane operaz,oni, che nella loro lunga età a religione si rendero, ogni mondano diletto e opera disponendo. — Adunque: vuoi dire ch'essendo l, morte quasi porto e riposo di Im,. navigazione , siccome... | |
| |