Oh miseri e vili che colle vele alte correte a questo porto: e là dove dovreste riposare, per lo impeto del vento rompete, e perdete voi medesimi là ove tanto camminato avete ! Certo il cavaliere Lancillotto non volle entrare colle vele alte, né il... Ricerche e note dantesche - Page 1by Paget Jackson Toynbee - 1904Full view - About this book
 | Francesco Petrarca - 1821 - 580 pages
...Fortuna; tempesta e naufragio. Dante , nel Convito , ove attinse il Poeta queste immagini dice : O miseri e vili, che colle vele alte correte a questo porto , e , laddove dovreste riposare , per lo impeto del vento rompete , e perdete voi medesimi là ove tanto... | |
 | Salvadore Corticelli - 1825 - 518 pages
...Baut., Conviv. , f. 200: O miseri, e l'ili, che colle vele alte correte a questo porto , e laddove dovreste riposare , per lo impeto del vento rompete, e perdete voi medesimi. Quando il discorso non è di naufragio , e si vuoi usare la simiglianza del naufragio, si dice rompere... | |
 | Dante Alighieri - 1826 - 666 pages
...mansione: uscire le pare di cammino e tornare in città : uscire le pare di mare e tornare a porto. Oh miseri e vili che colle vele alte correte a questo...là ove tanto camminato avete! Certo il Cavaliere (i) Lanciotto non volle entrare colle vele alte , né il nobilissimo nostro (2) Latino (3) Guido Montefeltrano.... | |
 | Dante Alighieri - 1827 - 572 pages
...mansione : uscire le pare di cammino e tornare in città: uscire le pare di mare e tornare a porto. Oh miseri e vili che colle vele alte correte a questo porto: e là dove dovreste (i) si fanno incontro, e deorto fare quelli cittadini, così tutti i testi ; ma le parole e deano fare... | |
 | Dante Alighieri - 1827 - 854 pages
...opportunamente dal mondo. ,, O miseri e vili, ,, che colle vele alte correte a questo porto : e lad,, dove dovreste riposare , per lo impeto del vento ,, rompete, e perdete voi medesimi, là ove tanto cam, minato avete. Certo il cavaliere Lancialotto non ,, volle entrare colle vele alte, né il nobilissimo... | |
 | Dante Alighieri - 1829 - 674 pages
...e mare e tornare in porto. O miseri e vili, che colle vele sIte correte a questo porto, e, laddove dovreste riposare, per lo impeto del vento rompete...là ove tanto camminato avete ! Certo il cavaliere Lancialotto non volle entrare colle vele alte , ni il nobilissimo nostro latino Guido Montefeltrano... | |
 | Dante Alighieri - 1830 - 828 pages
...mansione : uscire le pare di cammino e tornare in città: uscire le pare di mare e tornare a porto. Oh miseri e vili che colle vele alte correte a questo...là ove tanto camminato avete ! Certo il cavaliere Lancillotto non volle entrare colle vele alte, né il nobilissimo nostro Latino Guido Montefeltrano.... | |
 | Dante Alighieri - 1830 - 814 pages
...mansione : uscire le pare di cammino e tornare in città: uscire le pare di mare e tornare a porto. Oh miseri e vili che colle vele alte correte a questo...là ove tanto camminato avete! Certo il cavaliere Lancillotto non volle entrare colle vele alte, nè il nobilissimo nostro Latino ( alido Montefeltrano.... | |
 | Ferdinando Arrivabene - 1830 - 494 pages
...morire, non lascia di dar lode a Guido di Montefeltro, che ritirossi opportunamente dal mondo. „ O miseri „ e vili , che colle vele alte correte a ,, questo porto : e laddove dovreste ri„ posare, per lo impeto del vento rom„ pete, e perdete voi medesimi, là ove... | |
 | Dante Alighieri - 1831 - 430 pages
...mansione : uscire le pare di cammino e tornare in città: uscire le pare di mare e tornare a porto. Oh miseri e vili che colle vele alte correte a questo...tanto camminato avete! Certo il Cavaliere Lancilotto (i) non volle entrare colle vele alte, nè il nobilissimo nostro Latino (a) Guido (3) Montefeltrano.... | |
| |