... dato) per le parti quasi tutte, alle quali questa lingua si stende, peregrino, quasi mendicando , sono andato , mostrando contro a mia voglia la piaga della fortuna, che suole ingiustamente al piagato molte volte essere imputata. Veramente io sono... La commedia - Page 131by Dante Alighieri - 1837Full view - About this book
 | Angelo Fabroni - 1800 - 398 pages
...alle quali questa lingua si stende , peregrino , quasi mendicando, sono andato , mostrando contro a mia voglia la piaga della fortuna, che suole ingiustamente...secco -> che vapora la dolorosa povertà $ e sono apparito agli occhi a molti, che forse per alcuna fama in altra forma m'aveano immaginato, nel cospetto... | |
 | Gian Jacopo Dionisi - 1806 - 420 pages
...questa lingua si stende , peregrino, quasi mendicando, (i) sono andato, mostrando contro a mia coglia la piaga della fortuna, che suole ingiustamente al piagato molte volte essere imputata . fieramente io sono stato legno senza vela e senza governo, portato a diversi porti , e foci , e liti... | |
 | Dante Alighieri - 1816 - 612 pages
...essere dopo l' esilio stato costretto di andar per l' Italia peregrino quasi mendicando , e di essere stato legno senza vela , e senza governo, portato a diversi porti, e foci, e liti (i). Della medesima ostinazione di Vieri de' Cerchi contro Papa Bonifazio forma la sua chiosa a questo... | |
 | Dante Alighieri - 1816 - 544 pages
...essere dopo l'esilio stato costretto di andar per l'Italia peregrino quasi mendicando , e di essere stato legno senza vela , e senza governo, portato a diversi porti, e foci, e liti (i). Della medesima ostinazione di Vjeri de' Cerchi contro Papa Bonifazio forma la sua chiosa a questo... | |
 | Johann Kaspar von Orelli - 1822 - 550 pages
...alle quali questa lingua si stende , peregrino, quasi mendicando , sono andato , mostrando contro a mia voglia, la piaga della fortuna, che suole ingiustamente...vento secco, che vapora la dolorosa povertà: e sono apparito agli òcchi a molti, che forse per alcuna fama in altra forma m' aveano immaginato ; nel cospetto... | |
 | Dante Alighieri - 1822 - 834 pages
...suole ingiustamente al piagato molta „ volte essere imputata. Veramente io sono stato legno senza f vela e senza governo portato a diversi porti e foci...vento secco che vapora la dolorosa povertà, e sono appa,, rito agli occhi a molti , che forse per alcuna fama in altra „ forma m'aveano immaginato.... | |
 | 1822 - 446 pages
...circostanze del poeta , era quel vizio che più doveva gravare a colui che veniva , guai legno senza velo e senza governo , portato a diversi porti e foci e liti dal vento della dolorosa povertà ( 7 ) ; a colui ch' era costretto dire allo stesso Gan grande : Urget me rei... | |
 | Dante Alighieri - 1823 - 584 pages
...tutte, alle quali questa lingua si stende, peregrino, quasi mendicando, sono andato, mostrando contro a mia voglia la piaga della fortuna, che suole ingiustamente...volte essere imputata. Veramente io sono stato legno sanza vela , « sanza governo, portato a diversi porti e foci e fai dal vento secco , che vapora la... | |
 | Vincenzo Monti - 1823 - 180 pages
...colle parole stesse di Dante. ERRATA GAP. III. — Veramente io sono stato legno sanza vela e sanza governo, portato a diversi porti, e foci, e liti dal...vento secco che vapora la dolorosa povertà : e sono apparito * agli occhi a molti , che forse per alcuna fama in altra forma m'aveano immaginato. CORKIGE... | |
 | Dante Alighieri - 1823 - 566 pages
...tutte, alle quali questa lingua si stende, peregrino, quasi mendicando, sono andato, mostrando contro a mia voglia la piaga della fortuna, che suole ingiustamente al piagato molte volte essere imputalo. Veramente io sono stato legno sanza vela , e sanza governo, portato a diversi porti e foci... | |
| |