Commedia di Dante Allighieri |
From inside the book
Results 1-5 of 100
Page 8
Educato nelle massime e nelle pratiche di religione severa e profondamente sentita , l'umana corruzione lo indusse a distinguere la religione dai ministri di lei ; a onorare quella , e questi sprezzare ; a congiungere con l'umiltà di ...
Educato nelle massime e nelle pratiche di religione severa e profondamente sentita , l'umana corruzione lo indusse a distinguere la religione dai ministri di lei ; a onorare quella , e questi sprezzare ; a congiungere con l'umiltà di ...
Page 24
... nè al primo mina viva è vera simboleggiasse talvolta lancio sempre la tratta del volo corrisponor l'umana sapienza , or la sapienza delle de ; e all'evidenza delle imagini l'astruseria cose celesti , ell'è cosa certa . de ' concetti ...
... nè al primo mina viva è vera simboleggiasse talvolta lancio sempre la tratta del volo corrisponor l'umana sapienza , or la sapienza delle de ; e all'evidenza delle imagini l'astruseria cose celesti , ell'è cosa certa . de ' concetti ...
Page 25
... delicato e ineffabile l'anima usé e delle cose , conoscendo di non essere mana , risiede la più profonda bellezza e più fine sufficiente a sè stesso , non più la vera efficacia del romanzo . A questo idolo unico della umana natura ...
... delicato e ineffabile l'anima usé e delle cose , conoscendo di non essere mana , risiede la più profonda bellezza e più fine sufficiente a sè stesso , non più la vera efficacia del romanzo . A questo idolo unico della umana natura ...
Page 26
Petrarca , un Petrarca più guerriero , più uo- Sempre venerabile una creatura umana mo . Occupato dall'amorc , non avrebbe for- che piange , per qualunque cagione ella se Dante ambito le cure della discorde re- piange ; e tale era ...
Petrarca , un Petrarca più guerriero , più uo- Sempre venerabile una creatura umana mo . Occupato dall'amorc , non avrebbe for- che piange , per qualunque cagione ella se Dante ambito le cure della discorde re- piange ; e tale era ...
Page 44
... la maestà dell'impero . ra , comune madre , c riprende i patrizj Perchè siccome l'umiltà , al dir di Dante , arroganti , ed insegna : Rade volte risurge Ad aprir l'alto amor volse la chiave , e Per li rami l ' umana probitate .
... la maestà dell'impero . ra , comune madre , c riprende i patrizj Perchè siccome l'umiltà , al dir di Dante , arroganti , ed insegna : Rade volte risurge Ad aprir l'alto amor volse la chiave , e Per li rami l ' umana probitate .
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
alcuna allora altrui amore anco angeli anime antichi Beatrice bella bene bocca buon Canto capo casa cerchio certo ch'io chè chiama Chiesa ciascun cielo città coloro colpa Conv corpo credo cuore Dante dice dire divina dolore donna Enea erano fare fece figlio figliuolo Firenze forma forte forza fuoco gente Georg giro gran guarda Guido imagine Inferno insieme intende l'altro l'anima l'uno l'uomo lascia legge lode luce luna lungo luogo maggiore male mano Maria mente mezzo mondo monte mori morte natura nome nuovo occhi opera Ovid padre pare parla parole passo peccato pena pensiero Pietro poco Poeta porta possono poteva principio proprio Purg Purgatorio ragione salire sarà segno senso sente signor simile Somma spirito superbia terra terz trova umana uomo vede venire vero verso vidi Virgilio virtù viso vivo volere volge volte