Commedia di Dante AllighieriPer Giuseppe Rejna, 1854 - 773 pages |
From inside the book
Results 1-5 of 100
Page 32
... rammenta la narrazione di quell ' altro Fiorentino biz- zarro , dantesco ingegno , se non per la varietà e la potenza , per la schiettezza e per gl ' impeti , Benvenuto Cellini . La qual narrazione non vi dispiaccia ascoltare . " In ...
... rammenta la narrazione di quell ' altro Fiorentino biz- zarro , dantesco ingegno , se non per la varietà e la potenza , per la schiettezza e per gl ' impeti , Benvenuto Cellini . La qual narrazione non vi dispiaccia ascoltare . " In ...
Page 44
... rammenta con amore la bontà di Trajano che ascoltò le querele della vedovella accorata , e le risponde : Conviene ch'io solva il mio do- vere . E il lamento risoluto della donna , e la risposta dimessa del principe si fanno in mezzo ...
... rammenta con amore la bontà di Trajano che ascoltò le querele della vedovella accorata , e le risponde : Conviene ch'io solva il mio do- vere . E il lamento risoluto della donna , e la risposta dimessa del principe si fanno in mezzo ...
Page 45
... rammenta il fu- gace splendore dell ' altrui nobiltà e della propria , e la dice manto che sotto le for- bici del tempo presto raccorcia e diventa meschino se di giorno in giorno per virtù non s'accresce , e ' non può tutt ' insieme non ...
... rammenta il fu- gace splendore dell ' altrui nobiltà e della propria , e la dice manto che sotto le for- bici del tempo presto raccorcia e diventa meschino se di giorno in giorno per virtù non s'accresce , e ' non può tutt ' insieme non ...
Page 71
... Rammenta il gran Lombardo ( Parad . , XVII ) , Scaligero , speranza di Dante e dell'Italia ghibellina . E ghibellina era gran parte di Lombardia . 24. Nacqui sub Julio , ancorché fosse tardi . E vissi a Roma sotto il buono Agusto , Al ...
... Rammenta il gran Lombardo ( Parad . , XVII ) , Scaligero , speranza di Dante e dell'Italia ghibellina . E ghibellina era gran parte di Lombardia . 24. Nacqui sub Julio , ancorché fosse tardi . E vissi a Roma sotto il buono Agusto , Al ...
Page 75
... Rammenta l ' invocazione di Virgilio ( Æn . , VI ) : Di , quibus imperium est animarum , umbræque silentes , Et Chaos , et Phlegethon , loca nocte tacentia late , Sit mihi fas audita loqui ; sit numine vestro Pandere res alta terra et ...
... Rammenta l ' invocazione di Virgilio ( Æn . , VI ) : Di , quibus imperium est animarum , umbræque silentes , Et Chaos , et Phlegethon , loca nocte tacentia late , Sit mihi fas audita loqui ; sit numine vestro Pandere res alta terra et ...
Other editions - View all
Common terms and phrases
accidia altrui amore anco angeli anime Arist Aristotele avarizia avea beati Beatrice bella Bibbia bocca Boccaccio bolgia buon Canto Capaneo Cerbero ch'è ch'io chè chiama Chiesa cielo Conv conviene Convivio corpo Corso Donati Cristo cuore Dante dice divina dolce dolore donna duca Ezech fece figliuolo Fiorentini Firenze fuoco gente Georg Ghibellini Greg grida Guelfi imagine Inferno intende l'altro l'amore l'anima l'imagine l'uno l'uomo lode Lucan luce Lucifero luogo male Maometto Matth mente mondo monte morte natura nuovo occhi Ovid OVRA padre Paradiso parla parole passo peccato pena pensiero Petr Pietro poco Poeta Psal Purg Purgatorio quæ quivi quod ragione rammenta sangue Semint senso sente Signore Somma spirito Stazio superbia terra terzine tosto Uguccione umana uomini uomo vede veggio verso vidi VIII Virgilio virtù vivo vizio volge XXII XXVII XXXI