Commedia di Dante AllighieriPer Giuseppe Rejna, 1854 - 773 pages |
From inside the book
Results 1-5 of 100
Page 83
... Quæ manent culpas etiam sub Orco . TEME . CO- mune , nella Bibbia e ne ' Padri , timore di Dio . 37. ( L ) BRAGIA : fiamma . ADAGIA indugia . ( SL ) BRAGIA . En . , XII : Oculis micat acribus ignis . RACCOGLIE . En . , VI : Navita sed ...
... Quæ manent culpas etiam sub Orco . TEME . CO- mune , nella Bibbia e ne ' Padri , timore di Dio . 37. ( L ) BRAGIA : fiamma . ADAGIA indugia . ( SL ) BRAGIA . En . , XII : Oculis micat acribus ignis . RACCOGLIE . En . , VI : Navita sed ...
Page 94
... Quæ te dementia cepit ? Cic . Orat . , XIV : Amore capta . Æn . , IV : Genitoris imagine capta . - Turpi ... cupidine captos . Bocc .: Del piacer della bella giovane era preso . Più del piacer di lui s ' accese . PERSONA . Dante , Rime ...
... Quæ te dementia cepit ? Cic . Orat . , XIV : Amore capta . Æn . , IV : Genitoris imagine capta . - Turpi ... cupidine captos . Bocc .: Del piacer della bella giovane era preso . Più del piacer di lui s ' accese . PERSONA . Dante , Rime ...
Page 95
... Quæ manent culpas etiam sub Orco . Æn . , XII : Qui te cumque manent ... casus . -SPENSE . Giam- bull . , 1 : Spento di vita . 37. ( L ) DA . Dal primo momento . di doppio dolore . PENSE : pensi . - -- OFFENSE : offese ( SL ) BASSO ...
... Quæ manent culpas etiam sub Orco . Æn . , XII : Qui te cumque manent ... casus . -SPENSE . Giam- bull . , 1 : Spento di vita . 37. ( L ) DA . Dal primo momento . di doppio dolore . PENSE : pensi . - -- OFFENSE : offese ( SL ) BASSO ...
Page 98
... quæ peccat quis , per hæc et torquetur . Norma da Dante osservata in pa- recchi de ' suoi supplizii . 7. ( L ) Dell ' un de lati fanno ALL'ALTRO SCHERMO : si voltano or sull ' un fianco or sull ' altro . ( SL ) SCHERMO . Nel XVII dell ...
... quæ peccat quis , per hæc et torquetur . Norma da Dante osservata in pa- recchi de ' suoi supplizii . 7. ( L ) Dell ' un de lati fanno ALL'ALTRO SCHERMO : si voltano or sull ' un fianco or sull ' altro . ( SL ) SCHERMO . Nel XVII dell ...
Page 105
... quæ ma- xima turba est . 10. ( L ) PUR Li : per l'appunto . prodigo ? -- tu PERCHÈ TIENI , PERCHÈ BURLI ?: perchè tu , avaro , getti ? ( SL ) PUR LI . Fa rima con burli , come nell'Ario- sto aver de ' rima con verde ; e in Dante ( Inf ...
... quæ ma- xima turba est . 10. ( L ) PUR Li : per l'appunto . prodigo ? -- tu PERCHÈ TIENI , PERCHÈ BURLI ?: perchè tu , avaro , getti ? ( SL ) PUR LI . Fa rima con burli , come nell'Ario- sto aver de ' rima con verde ; e in Dante ( Inf ...
Other editions - View all
Common terms and phrases
accidia altrui amore anco angeli anime Arist Aristotele avarizia avea beati Beatrice bella Bibbia bocca Boccaccio bolgia buon Canto Capaneo Cerbero ch'è ch'io chè chiama Chiesa cielo Conv conviene Convivio corpo Corso Donati Cristo cuore Dante dice divina dolce dolore donna duca Ezech fece figliuolo Fiorentini Firenze fuoco gente Georg Ghibellini Greg grida Guelfi imagine Inferno intende l'altro l'amore l'anima l'imagine l'uno l'uomo lode Lucan luce Lucifero luogo male Maometto Matth mente mondo monte morte natura nuovo occhi Ovid OVRA padre Paradiso parla parole passo peccato pena pensiero Petr Pietro poco Poeta Psal Purg Purgatorio quæ quivi quod ragione rammenta sangue Semint senso sente Signore Somma spirito Stazio superbia terra terzine tosto Uguccione umana uomini uomo vede veggio verso vidi VIII Virgilio virtù vivo vizio volge XXII XXVII XXXI