Commedia di Dante Allighieri |
From inside the book
Results 1-5 of 99
Page 75
La ragione conduce l'uomo fino al pensiero della necessità della pena , l ' Inferno ; e della espiazione , il Purgatorio : ma una guida divina gli bisogna , per sollevarlo alla speranza del premio , il Paradiso .
La ragione conduce l'uomo fino al pensiero della necessità della pena , l ' Inferno ; e della espiazione , il Purgatorio : ma una guida divina gli bisogna , per sollevarlo alla speranza del premio , il Paradiso .
Page 81
La pena è amore , se giusta . Som .: Lo Spirito procede dal Figlio e dalla Sapienza l'Amore . 3. ( SL ) ETERNO . Avverbio . Armannino : Eterno qui rimangono . Æn . , VI : Æternum .... terreat . – LASCIATE . Stat .
La pena è amore , se giusta . Som .: Lo Spirito procede dal Figlio e dalla Sapienza l'Amore . 3. ( SL ) ETERNO . Avverbio . Armannino : Eterno qui rimangono . Æn . , VI : Æternum .... terreat . – LASCIATE . Stat .
Page 82
( L ) CACCIARLI : li cacciarono per non essere deturpati da ' vili , — I REI si glorierebbero e del vedere in pari pena spiriti men rei , e dell'essere stati men vili . ( SL ) PROFONDO . Georg . , 1 : Manesque profundi . Riceve .
( L ) CACCIARLI : li cacciarono per non essere deturpati da ' vili , — I REI si glorierebbero e del vedere in pari pena spiriti men rei , e dell'essere stati men vili . ( SL ) PROFONDO . Georg . , 1 : Manesque profundi . Riceve .
Page 86
Ivi è la pena de ' non battezzati : bambini e adulli . Entro a un ricinlo di lume dimorano i sarii che non credeltero in Cristo . L'Inferno dantesco è un cono rovesciato , diviso in nove ripiani circolari , come i gradi negli antichi ...
Ivi è la pena de ' non battezzati : bambini e adulli . Entro a un ricinlo di lume dimorano i sarii che non credeltero in Cristo . L'Inferno dantesco è un cono rovesciato , diviso in nove ripiani circolari , come i gradi negli antichi ...
Page 96
( 1 ) . l'na contraddizione però , non morale ma letteraria , cade forse a nolare : se la bufera infernale non resta mai , se gli spiriti non hanno speranza mai di pena minore , non che di posa , come è che nel colloquio di Francesca ...
( 1 ) . l'na contraddizione però , non morale ma letteraria , cade forse a nolare : se la bufera infernale non resta mai , se gli spiriti non hanno speranza mai di pena minore , non che di posa , come è che nel colloquio di Francesca ...
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
alcuna allora altrui amore anco angeli anime antichi Beatrice bella bene bocca buon Canto capo casa cerchio certo ch'io chè chiama Chiesa ciascun cielo città coloro colpa Conv corpo credo cuore Dante dice dire divina dolore donna Enea erano fare fece figlio figliuolo Firenze forma forte forza fuoco gente Georg giro gran guarda Guido imagine Inferno insieme intende l'altro l'anima l'uno l'uomo lascia legge lode luce luna lungo luogo maggiore male mano Maria mente mezzo mondo monte mori morte natura nome nuovo occhi opera Ovid padre pare parla parole passo peccato pena pensiero Pietro poco Poeta porta possono poteva principio proprio Purg Purgatorio ragione salire sarà segno senso sente signor simile Somma spirito superbia terra terz trova umana uomo vede venire vero verso vidi Virgilio virtù viso vivo volere volge volte