Commedia di Dante AllighieriPer Giuseppe Rejna, 1854 - 773 pages |
From inside the book
Results 1-5 of 100
Page 6
... lungo inno trionfale di gloria alla giovanetta del suo cuore , perduta negli anni più spensierati ; quella fermezza che accoppiata alla giu- stizia , lo costituiva giudice de ' nemici e degli amici ; che accoppiata al dolore , gli ...
... lungo inno trionfale di gloria alla giovanetta del suo cuore , perduta negli anni più spensierati ; quella fermezza che accoppiata alla giu- stizia , lo costituiva giudice de ' nemici e degli amici ; che accoppiata al dolore , gli ...
Page 20
... lungo , mento rilevato , il labbro di sopra sporgente , forte ossatura ; colorito bruno , barba e capello spessi , neri e crespi . Dicitore fa- condo in ringhiera , ne ' colloquii rado e tardo , ma arguto : contegnoso , cortese ...
... lungo , mento rilevato , il labbro di sopra sporgente , forte ossatura ; colorito bruno , barba e capello spessi , neri e crespi . Dicitore fa- condo in ringhiera , ne ' colloquii rado e tardo , ma arguto : contegnoso , cortese ...
Page 23
... lungo il quale sen giva un rivo chiaro molto . Allora gli venne volontà di dire ; e la sua lingua parlò , quasi per sè stessa mossa , quel primo verso che ho detto , ed egli lo ripose nella mente con gran letizia , onde poi , ritornato ...
... lungo il quale sen giva un rivo chiaro molto . Allora gli venne volontà di dire ; e la sua lingua parlò , quasi per sè stessa mossa , quel primo verso che ho detto , ed egli lo ripose nella mente con gran letizia , onde poi , ritornato ...
Page 32
... lungo me uomini alli quali si conveniva di fare onore ; e riguar- darono quello che io faceva , e secondo che mi fu detto poi , ch'erano stati già al- quanto anzi ch'io me ne accorgessi . Quan- do li vidi , mi levai , e salutato loro ...
... lungo me uomini alli quali si conveniva di fare onore ; e riguar- darono quello che io faceva , e secondo che mi fu detto poi , ch'erano stati già al- quanto anzi ch'io me ne accorgessi . Quan- do li vidi , mi levai , e salutato loro ...
Page 37
... lungo amore accarezza- ti , che ben dimostrano quanto delle ten- tazioni di Dante quelle del Petrarca fos- sero men gagliarde . In questa avventura agli amori del Pe- trarca quelli dell ' Allighieri somigliano , in altra somigliano a ...
... lungo amore accarezza- ti , che ben dimostrano quanto delle ten- tazioni di Dante quelle del Petrarca fos- sero men gagliarde . In questa avventura agli amori del Pe- trarca quelli dell ' Allighieri somigliano , in altra somigliano a ...
Other editions - View all
Common terms and phrases
accidia altrui amore anco angeli anime Arist Aristotele avarizia avea beati Beatrice bella Bibbia bocca Boccaccio bolgia buon Canto Capaneo Cerbero ch'è ch'io chè chiama Chiesa cielo Conv conviene Convivio corpo Corso Donati Cristo cuore Dante dice divina dolce dolore donna duca Ezech fece figliuolo Fiorentini Firenze fuoco gente Georg Ghibellini Greg grida Guelfi imagine Inferno intende l'altro l'amore l'anima l'imagine l'uno l'uomo lode Lucan luce Lucifero luogo male Maometto Matth mente mondo monte morte natura nuovo occhi Ovid OVRA padre Paradiso parla parole passo peccato pena pensiero Petr Pietro poco Poeta Psal Purg Purgatorio quæ quivi quod ragione rammenta sangue Semint senso sente Signore Somma spirito Stazio superbia terra terzine tosto Uguccione umana uomini uomo vede veggio verso vidi VIII Virgilio virtù vivo vizio volge XXII XXVII XXXI