Commedia di Dante AllighieriPer Giuseppe Rejna, 1854 - 773 pages |
From inside the book
Results 1-5 of 100
Page 7
... uomo che addita le bestie fiesolane , e la p ... ...... sciolta tre- scante co❜re , e l ' Italia non donna di provincie ma bordello , e la cloaca di sangue e di puzzo , e la rogna delle umane viltà . Queste voci esalate dall'ira ...
... uomo che addita le bestie fiesolane , e la p ... ...... sciolta tre- scante co❜re , e l ' Italia non donna di provincie ma bordello , e la cloaca di sangue e di puzzo , e la rogna delle umane viltà . Queste voci esalate dall'ira ...
Page 8
... uomo si degno d'onore , è ram- mentato come precursore dell'Inquisizione , cacciato tra gli atei ; se la cara buona paterna imagine del vecchio , che gl'insegnò come l'uomo s'eterna , è da lui in- contrata sotto le fiamme punitrici di ...
... uomo si degno d'onore , è ram- mentato come precursore dell'Inquisizione , cacciato tra gli atei ; se la cara buona paterna imagine del vecchio , che gl'insegnò come l'uomo s'eterna , è da lui in- contrata sotto le fiamme punitrici di ...
Page 17
... uomo rozzo delle cose civili ; de ' Neri , Corso Donati , uomo di | spiriti ambiziosi ed ardenti . Papa Boni- fazio VIII teneva da ' Neri . Si venne al sangue . Nel giugno del mille trecento Dante è creato de ' sei priori ; i Bianchi ...
... uomo rozzo delle cose civili ; de ' Neri , Corso Donati , uomo di | spiriti ambiziosi ed ardenti . Papa Boni- fazio VIII teneva da ' Neri . Si venne al sangue . Nel giugno del mille trecento Dante è creato de ' sei priori ; i Bianchi ...
Page 23
... uomo , così come ai fiori del campo ; pare che rinfreschi con l'erbe del margi- ne l'imaginazione appassita ; quel placido mormorio par che accompagni ed inviti l'armoniosa parola ; e quello specchio fe- dele sempre offerto alle ...
... uomo , così come ai fiori del campo ; pare che rinfreschi con l'erbe del margi- ne l'imaginazione appassita ; quel placido mormorio par che accompagni ed inviti l'armoniosa parola ; e quello specchio fe- dele sempre offerto alle ...
Page 75
... uomo fino al pensiero della necessità della pena , l'Inferno ; e della espia- zione , il Purgatorio : ma una guida divina gli bisogna , per sollevarlo alla speranza del premio , il Paradiso . In questo canto , che pare si semplice , è ...
... uomo fino al pensiero della necessità della pena , l'Inferno ; e della espia- zione , il Purgatorio : ma una guida divina gli bisogna , per sollevarlo alla speranza del premio , il Paradiso . In questo canto , che pare si semplice , è ...
Other editions - View all
Common terms and phrases
accidia altrui amore anco angeli anime Arist Aristotele avarizia avea beati Beatrice bella Bibbia bocca Boccaccio bolgia buon Canto Capaneo Cerbero ch'è ch'io chè chiama Chiesa cielo Conv conviene Convivio corpo Corso Donati Cristo cuore Dante dice divina dolce dolore donna duca Ezech fece figliuolo Fiorentini Firenze fuoco gente Georg Ghibellini Greg grida Guelfi imagine Inferno intende l'altro l'amore l'anima l'imagine l'uno l'uomo lode Lucan luce Lucifero luogo male Maometto Matth mente mondo monte morte natura nuovo occhi Ovid OVRA padre Paradiso parla parole passo peccato pena pensiero Petr Pietro poco Poeta Psal Purg Purgatorio quæ quivi quod ragione rammenta sangue Semint senso sente Signore Somma spirito Stazio superbia terra terzine tosto Uguccione umana uomini uomo vede veggio verso vidi VIII Virgilio virtù vivo vizio volge XXII XXVII XXXI