Commedia di Dante AllighieriPer Giuseppe Rejna, 1854 - 773 pages |
From inside the book
Results 1-5 of 100
Page 6
... amore , è come il fondo della natura di lui ; le sono due corde dalle quali esce , or alterna , ora unita , la doppia armonia . E l'attitudine che domina in quell'aspetto che dà rilievo a tutte le qualità del- l'uomo e del poeta , si è ...
... amore , è come il fondo della natura di lui ; le sono due corde dalle quali esce , or alterna , ora unita , la doppia armonia . E l'attitudine che domina in quell'aspetto che dà rilievo a tutte le qualità del- l'uomo e del poeta , si è ...
Page 7
... amore ardono più veemente . Certamente non temeva che il suo secreto si divulgasse , l'uomo che addita le bestie fiesolane , e la p ... ...... sciolta tre- scante co❜re , e l ' Italia non donna di provincie ma bordello , e la cloaca di ...
... amore ardono più veemente . Certamente non temeva che il suo secreto si divulgasse , l'uomo che addita le bestie fiesolane , e la p ... ...... sciolta tre- scante co❜re , e l ' Italia non donna di provincie ma bordello , e la cloaca di ...
Page 9
... amore umano di più profondo , e l'ira di più meditato , e il disprezzo di più amaro , e l'amicizia di più cordiale , e la riverenza di più modesto , e i bassi affetti di più difficile a indovinare a chi non li abbia sperimentati , e i ...
... amore umano di più profondo , e l'ira di più meditato , e il disprezzo di più amaro , e l'amicizia di più cordiale , e la riverenza di più modesto , e i bassi affetti di più difficile a indovinare a chi non li abbia sperimentati , e i ...
Page 21
... ed arte , medita- zione e dottrina , il sentimento suo e l'ita- liano , il culto del bello e del retto , la passione e l'amore del vero . ་ Il Boccaccio nelle prose ci dava la parte prosaica dell'amore VITA DI DANTE . 21.
... ed arte , medita- zione e dottrina , il sentimento suo e l'ita- liano , il culto del bello e del retto , la passione e l'amore del vero . ་ Il Boccaccio nelle prose ci dava la parte prosaica dell'amore VITA DI DANTE . 21.
Page 22
... amore , intantochè la parte poetica ne dava nelle rime il Petrarca . Nel secolo decimosesto l'amore , tranne quel di Gaspara Stampa , ed altri che non lo verseggiarono nè prosarono , e in prosa e in rima era prosaico del pari : prosa i ...
... amore , intantochè la parte poetica ne dava nelle rime il Petrarca . Nel secolo decimosesto l'amore , tranne quel di Gaspara Stampa , ed altri che non lo verseggiarono nè prosarono , e in prosa e in rima era prosaico del pari : prosa i ...
Other editions - View all
Common terms and phrases
accidia altrui amore anco angeli anime Arist Aristotele avarizia avea beati Beatrice bella Bibbia bocca Boccaccio bolgia buon Canto Capaneo Cerbero ch'è ch'io chè chiama Chiesa cielo Conv conviene Convivio corpo Corso Donati Cristo cuore Dante dice divina dolce dolore donna duca Ezech fece figliuolo Fiorentini Firenze fuoco gente Georg Ghibellini Greg grida Guelfi imagine Inferno intende l'altro l'amore l'anima l'imagine l'uno l'uomo lode Lucan luce Lucifero luogo male Maometto Matth mente mondo monte morte natura nuovo occhi Ovid OVRA padre Paradiso parla parole passo peccato pena pensiero Petr Pietro poco Poeta Psal Purg Purgatorio quæ quivi quod ragione rammenta sangue Semint senso sente Signore Somma spirito Stazio superbia terra terzine tosto Uguccione umana uomini uomo vede veggio verso vidi VIII Virgilio virtù vivo vizio volge XXII XXVII XXXI