Commedia di Dante Allighieri |
From inside the book
Results 1-5 of 100
Page 6
Tu vi leggi un animo altero e ardente ; ma signore del proprio pensiero , ma rinchiuso in sè tanto da non lasciar prorompere invano scintilla del fuoco che lo divora ; ma disposto a sentire in mezzo all'ira e all'orgoglio i più miti ...
Tu vi leggi un animo altero e ardente ; ma signore del proprio pensiero , ma rinchiuso in sè tanto da non lasciar prorompere invano scintilla del fuoco che lo divora ; ma disposto a sentire in mezzo all'ira e all'orgoglio i più miti ...
Page 60
Il da Vinci è seduto , a di- nel fango , chi soffia nel fuoco e fa fumo , mostrare la pace interiore di quell'ampio chi ginocchioni dinanzi a un Mercurio ; e sereno intelletto , con appiede un liuto chi arde incenso a un torso di Venere ...
Il da Vinci è seduto , a di- nel fango , chi soffia nel fuoco e fa fumo , mostrare la pace interiore di quell'ampio chi ginocchioni dinanzi a un Mercurio ; e sereno intelletto , con appiede un liuto chi arde incenso a un torso di Venere ...
Page 72
E vederai color che son contenti E più saranno ancora , infin che ' l veltro Nel fuoco perché speran di venire Verrà , che la farà morir di doglia . Quando che sia alle beate genti . 35. Questi non ciberà terra nè peltro , 41.
E vederai color che son contenti E più saranno ancora , infin che ' l veltro Nel fuoco perché speran di venire Verrà , che la farà morir di doglia . Quando che sia alle beate genti . 35. Questi non ciberà terra nè peltro , 41.
Page 110
Ed io , rivolto al mar di tutto ' I senno , Dissi : Questo che dice ? e che risponde Quell'altro fuoco ? e chison que'che'l fenno ? 4. Ed egli a me : - Su per le sucid ' onde Già scorger puoi quello che s'aspetta , Se ' l fummo del ...
Ed io , rivolto al mar di tutto ' I senno , Dissi : Questo che dice ? e che risponde Quell'altro fuoco ? e chison que'che'l fenno ? 4. Ed egli a me : - Su per le sucid ' onde Già scorger puoi quello che s'aspetta , Se ' l fummo del ...
Page 112
24 Ed jo : Maestro , già le sue meschile Là entro certo nella valle cerno , Vermiglie come se di fuoco uscite 25. Fossero . — Ed ei mi disse : - Il fuoco eterno , Ch'entro l'assuoca , le dimostra rosse , Come tu vedi , in questo basso ...
24 Ed jo : Maestro , già le sue meschile Là entro certo nella valle cerno , Vermiglie come se di fuoco uscite 25. Fossero . — Ed ei mi disse : - Il fuoco eterno , Ch'entro l'assuoca , le dimostra rosse , Come tu vedi , in questo basso ...
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
alcuna allora altrui amore anco angeli anime antichi Beatrice bella bene bocca buon Canto capo casa cerchio certo ch'io chè chiama Chiesa ciascun cielo città coloro colpa Conv corpo credo cuore Dante dice dire divina dolore donna Enea erano fare fece figlio figliuolo Firenze forma forte forza fuoco gente Georg giro gran guarda Guido imagine Inferno insieme intende l'altro l'anima l'uno l'uomo lascia legge lode luce luna lungo luogo maggiore male mano Maria mente mezzo mondo monte mori morte natura nome nuovo occhi opera Ovid padre pare parla parole passo peccato pena pensiero Pietro poco Poeta porta possono poteva principio proprio Purg Purgatorio ragione salire sarà segno senso sente signor simile Somma spirito superbia terra terz trova umana uomo vede venire vero verso vidi Virgilio virtù viso vivo volere volge volte