Commedia di Dante AllighieriPer Giuseppe Rejna, 1854 - 773 pages |
From inside the book
Results 1-5 of 100
Page 23
... dolce . E veramente non è forse cosa tra le visibili che più soave parli all'anima , e più soave la ispiri , d'una pura acqua corrente . Quell'umore che fugge , rende imagine lieta insieme e malinconica degli umani piaceri ; quella vita ...
... dolce . E veramente non è forse cosa tra le visibili che più soave parli all'anima , e più soave la ispiri , d'una pura acqua corrente . Quell'umore che fugge , rende imagine lieta insieme e malinconica degli umani piaceri ; quella vita ...
Page 41
... dolce- mente austera , nella quale s'affisavano commossi gli occhi di Francesco Petrar- ca ? e la pietà degli sguardi del vecchio ritornerebbe a noi quasi riflessa dalla ta- vola cara ) , a quella imagine riguardando , ed or alla parete ...
... dolce- mente austera , nella quale s'affisavano commossi gli occhi di Francesco Petrar- ca ? e la pietà degli sguardi del vecchio ritornerebbe a noi quasi riflessa dalla ta- vola cara ) , a quella imagine riguardando , ed or alla parete ...
Page 42
... dolce tuo canto , o Poeta , e dell ' ameno soggiorno , ma lo visitano perch'altri l'ha visitato ; guarde- ranno più attentamente alla gatta che ai colli , più alla gatta che ai due terzetti dell'Alfieri , che sono de ' meglio temprati e ...
... dolce tuo canto , o Poeta , e dell ' ameno soggiorno , ma lo visitano perch'altri l'ha visitato ; guarde- ranno più attentamente alla gatta che ai colli , più alla gatta che ai due terzetti dell'Alfieri , che sono de ' meglio temprati e ...
Page 70
... dolce stagione ; Ma non si che paura non mi desse La vista , che m'apparve , d'un leone . 46. Questi parea che contra me venesse Con la test'alta e con rabbiosa fame , Si che parea che l'aer ne temesse . 17. Ed una lupa , che di tutte ...
... dolce stagione ; Ma non si che paura non mi desse La vista , che m'apparve , d'un leone . 46. Questi parea che contra me venesse Con la test'alta e con rabbiosa fame , Si che parea che l'aer ne temesse . 17. Ed una lupa , che di tutte ...
Page 73
... dolce reggimento ; ma in cielo il reggere è più immediato . Virgilio ( Æn . , VII ) dice impero quello d'Inferno e Giove re . SEGGIO . PS . XI , 5 : Il Signore , in cielo il suo seggio . Boet .: Hic sceptrum Dominus te- net , urbisque ...
... dolce reggimento ; ma in cielo il reggere è più immediato . Virgilio ( Æn . , VII ) dice impero quello d'Inferno e Giove re . SEGGIO . PS . XI , 5 : Il Signore , in cielo il suo seggio . Boet .: Hic sceptrum Dominus te- net , urbisque ...
Other editions - View all
Common terms and phrases
accidia altrui amore anco angeli anime Arist Aristotele avarizia avea beati Beatrice bella Bibbia bocca Boccaccio bolgia buon Canto Capaneo Cerbero ch'è ch'io chè chiama Chiesa cielo Conv conviene Convivio corpo Corso Donati Cristo cuore Dante dice divina dolce dolore donna duca Ezech fece figliuolo Fiorentini Firenze fuoco gente Georg Ghibellini Greg grida Guelfi imagine Inferno intende l'altro l'amore l'anima l'imagine l'uno l'uomo lode Lucan luce Lucifero luogo male Maometto Matth mente mondo monte morte natura nuovo occhi Ovid OVRA padre Paradiso parla parole passo peccato pena pensiero Petr Pietro poco Poeta Psal Purg Purgatorio quæ quivi quod ragione rammenta sangue Semint senso sente Signore Somma spirito Stazio superbia terra terzine tosto Uguccione umana uomini uomo vede veggio verso vidi VIII Virgilio virtù vivo vizio volge XXII XXVII XXXI