Commedia di Dante AllighieriPer Giuseppe Rejna, 1854 - 773 pages |
From inside the book
Results 1-5 of 100
Page 20
... divina . E forse nella favola è questo di vero , che sola- mente dopo la morte di lui apparvero in luce . Ebbe mezzana statura , curvo sul de- clinare degli anni : grave e mite l'andare , il vestito decente : mesto sempre , ma non senza ...
... divina . E forse nella favola è questo di vero , che sola- mente dopo la morte di lui apparvero in luce . Ebbe mezzana statura , curvo sul de- clinare degli anni : grave e mite l'andare , il vestito decente : mesto sempre , ma non senza ...
Page 33
... divina e bocca da risonare alte cose , aveva piuttosto ab- bozzata che disegnata l'imagine del poeta . Mente divina al pensare , divina al vestire di appropriate imagini le cose pensate , anzi così costituita che le cose pensate , come ...
... divina e bocca da risonare alte cose , aveva piuttosto ab- bozzata che disegnata l'imagine del poeta . Mente divina al pensare , divina al vestire di appropriate imagini le cose pensate , anzi così costituita che le cose pensate , come ...
Page 56
... divina giustizia , trasportasse di fuori del regno le ossa del vinto ne- mico e le sperdesse alla pioggia ed al vento ; se il cuore in quel punto avesse predetto all'esule che al suo proprio cada- vere si sarebbe , dopo solennemente ...
... divina giustizia , trasportasse di fuori del regno le ossa del vinto ne- mico e le sperdesse alla pioggia ed al vento ; se il cuore in quel punto avesse predetto all'esule che al suo proprio cada- vere si sarebbe , dopo solennemente ...
Page 59
... divina , dell'umanà l'altro ; un com- passo a simbolo del suo sapere di cose na- turali e della misura mirabile ordinata a ' suoi pensieri ed imaginamenti ; una spada spuntata , per rammentare le giova- nili battaglie e l'inutilmente ...
... divina , dell'umanà l'altro ; un com- passo a simbolo del suo sapere di cose na- turali e della misura mirabile ordinata a ' suoi pensieri ed imaginamenti ; una spada spuntata , per rammentare le giova- nili battaglie e l'inutilmente ...
Page 65
... Divina Commedia ( 1 ) . ( 1 ) Giovita Scalvini , bresciano , più di dieci anni fa lasciò a me , morendo , gran parte de ' suoi scritti letterarii , che io li scegliessi e dessi in luce ordinati . Tra ' quali erano alcune noterelle al ...
... Divina Commedia ( 1 ) . ( 1 ) Giovita Scalvini , bresciano , più di dieci anni fa lasciò a me , morendo , gran parte de ' suoi scritti letterarii , che io li scegliessi e dessi in luce ordinati . Tra ' quali erano alcune noterelle al ...
Other editions - View all
Common terms and phrases
accidia altrui amore anco angeli anime Arist Aristotele avarizia avea beati Beatrice bella Bibbia bocca Boccaccio bolgia buon Canto Capaneo Cerbero ch'è ch'io chè chiama Chiesa cielo Conv conviene Convivio corpo Corso Donati Cristo cuore Dante dice divina dolce dolore donna duca Ezech fece figliuolo Fiorentini Firenze fuoco gente Georg Ghibellini Greg grida Guelfi imagine Inferno intende l'altro l'amore l'anima l'imagine l'uno l'uomo lode Lucan luce Lucifero luogo male Maometto Matth mente mondo monte morte natura nuovo occhi Ovid OVRA padre Paradiso parla parole passo peccato pena pensiero Petr Pietro poco Poeta Psal Purg Purgatorio quæ quivi quod ragione rammenta sangue Semint senso sente Signore Somma spirito Stazio superbia terra terzine tosto Uguccione umana uomini uomo vede veggio verso vidi VIII Virgilio virtù vivo vizio volge XXII XXVII XXXI