Commedia di Dante AllighieriPer Giuseppe Rejna, 1854 - 773 pages |
From inside the book
Results 1-5 of 46
Page 95
... bolgia ove punisconsi i fratricidi . ( SL ) CAINA . Inf . , XXXII . ATTENDE . Hor . Carm . , III , 14 : Fata Quæ manent culpas etiam sub Orco . Æn . , XII : Qui te cumque manent ... casus . -SPENSE . Giam- bull . , 1 : Spento di vita ...
... bolgia ove punisconsi i fratricidi . ( SL ) CAINA . Inf . , XXXII . ATTENDE . Hor . Carm . , III , 14 : Fata Quæ manent culpas etiam sub Orco . Æn . , XII : Qui te cumque manent ... casus . -SPENSE . Giam- bull . , 1 : Spento di vita ...
Page 101
... bolgia de ' barattieri ove selva non è . Il mondo a lui appare deserto d'o- gni virtù , e gravido di malizia ; deserto aspro ( 2 ) abbisognante del ristoro della manna verace ; e la vita una selva , e i viventi silvani ( 3 ) ; e una ...
... bolgia de ' barattieri ove selva non è . Il mondo a lui appare deserto d'o- gni virtù , e gravido di malizia ; deserto aspro ( 2 ) abbisognante del ristoro della manna verace ; e la vita una selva , e i viventi silvani ( 3 ) ; e una ...
Page 102
... bolgia è ruine alpestri ( 25 ) : e l'imagine che ricorre sovente a dinotare l'a- bisso è quella di valle ( 26 ) . Il Poeta si smarrisce in una valle selvosa ( 27 ) , come il fondo d'Inferno , misero vallone ( 28 ) , e gran parte di ...
... bolgia è ruine alpestri ( 25 ) : e l'imagine che ricorre sovente a dinotare l'a- bisso è quella di valle ( 26 ) . Il Poeta si smarrisce in una valle selvosa ( 27 ) , come il fondo d'Inferno , misero vallone ( 28 ) , e gran parte di ...
Page 130
... bolgia da sẻ : altro ne rincontriamo in que- sto d'Aristotile , ed anche qui a proposito degli avari : Generi d'avarizia , tenaci , gretti , operanti servigi vili , viventi d'amori venali , usurai , .... giuo- catori di sorte ...
... bolgia da sẻ : altro ne rincontriamo in que- sto d'Aristotile , ed anche qui a proposito degli avari : Generi d'avarizia , tenaci , gretti , operanti servigi vili , viventi d'amori venali , usurai , .... giuo- catori di sorte ...
Page 150
... bolgia il Poeta una volta piega a man destra ; cioè quando da coloro che servirono con inganno alle passioni altrui , passa a vedere coloro che l'inganno adoprarono in servigio delle proprie passioni ( 2 ) : il qual vizio essendo men ...
... bolgia il Poeta una volta piega a man destra ; cioè quando da coloro che servirono con inganno alle passioni altrui , passa a vedere coloro che l'inganno adoprarono in servigio delle proprie passioni ( 2 ) : il qual vizio essendo men ...
Other editions - View all
Common terms and phrases
accidia altrui amore anco angeli anime Arist Aristotele avarizia avea beati Beatrice bella Bibbia bocca Boccaccio bolgia buon Canto Capaneo Cerbero ch'è ch'io chè chiama Chiesa cielo Conv conviene Convivio corpo Corso Donati Cristo cuore Dante dice divina dolce dolore donna duca Ezech fece figliuolo Fiorentini Firenze fuoco gente Georg Ghibellini Greg grida Guelfi imagine Inferno intende l'altro l'amore l'anima l'imagine l'uno l'uomo lode Lucan luce Lucifero luogo male Maometto Matth mente mondo monte morte natura nuovo occhi Ovid OVRA padre Paradiso parla parole passo peccato pena pensiero Petr Pietro poco Poeta Psal Purg Purgatorio quæ quivi quod ragione rammenta sangue Semint senso sente Signore Somma spirito Stazio superbia terra terzine tosto Uguccione umana uomini uomo vede veggio verso vidi VIII Virgilio virtù vivo vizio volge XXII XXVII XXXI