Commedia di Dante AllighieriPer Giuseppe Rejna, 1854 - 773 pages |
From inside the book
Results 1-5 of 100
Page 32
... bene dise- gnavo per orefice . E fattosi portare da una sua cameriera un giglio di bellissimi diamanti legati in oro , mostrandomegli , volse che io gli stimassi . Appresso mi do- mandò se mi bastava l'animo di legargli bene : io dissi ...
... bene dise- gnavo per orefice . E fattosi portare da una sua cameriera un giglio di bellissimi diamanti legati in oro , mostrandomegli , volse che io gli stimassi . Appresso mi do- mandò se mi bastava l'animo di legargli bene : io dissi ...
Page 39
... bene s'affratellano la bellezza e il dolore ! Indotto dai congiunti e dagli amici , for se desideroso egli stesso di trovar posa nel porto dell'affetto legittimo alle lunghe tempeste , e a ' brevi e terribili riposi del- l'altro amore ...
... bene s'affratellano la bellezza e il dolore ! Indotto dai congiunti e dagli amici , for se desideroso egli stesso di trovar posa nel porto dell'affetto legittimo alle lunghe tempeste , e a ' brevi e terribili riposi del- l'altro amore ...
Page 54
... bene , e alle tenebre meglio s'addice il pentimento del male ) ; gli esempi contrarii sono il tradi- mento e il latrocinio di Pigmalione , la ridevole miseria di Mida , il furto d'Aca- mo , la morte d'Ananía e di Saffira , le busse di ...
... bene , e alle tenebre meglio s'addice il pentimento del male ) ; gli esempi contrarii sono il tradi- mento e il latrocinio di Pigmalione , la ridevole miseria di Mida , il furto d'Aca- mo , la morte d'Ananía e di Saffira , le busse di ...
Page 55
... bene ma- lediceva il Poeta , non la sordida e turpe inopia lodava . Ma perchè ne'religiosi , prin- cipalmente , l'abuso della ricchezza e della potenza è scandalo grave e pericolo ; per- ciò contro le ricchezze ambiziose de ' preti e's ...
... bene ma- lediceva il Poeta , non la sordida e turpe inopia lodava . Ma perchè ne'religiosi , prin- cipalmente , l'abuso della ricchezza e della potenza è scandalo grave e pericolo ; per- ciò contro le ricchezze ambiziose de ' preti e's ...
Page 70
... bene , il desiderio sempre riposa alquanto sulla memoria del passato . 11. ( L ) MACULATO : di colore vario . ( SL ) ED ECCO . Famigliare in Virgilio la forma ecce ante . LEGGIERA . Stat . , 74 : Effrence lynces . Fiera del genere delle ...
... bene , il desiderio sempre riposa alquanto sulla memoria del passato . 11. ( L ) MACULATO : di colore vario . ( SL ) ED ECCO . Famigliare in Virgilio la forma ecce ante . LEGGIERA . Stat . , 74 : Effrence lynces . Fiera del genere delle ...
Other editions - View all
Common terms and phrases
accidia altrui amore anco angeli anime Arist Aristotele avarizia avea beati Beatrice bella Bibbia bocca Boccaccio bolgia buon Canto Capaneo Cerbero ch'è ch'io chè chiama Chiesa cielo Conv conviene Convivio corpo Corso Donati Cristo cuore Dante dice divina dolce dolore donna duca Ezech fece figliuolo Fiorentini Firenze fuoco gente Georg Ghibellini Greg grida Guelfi imagine Inferno intende l'altro l'amore l'anima l'imagine l'uno l'uomo lode Lucan luce Lucifero luogo male Maometto Matth mente mondo monte morte natura nuovo occhi Ovid OVRA padre Paradiso parla parole passo peccato pena pensiero Petr Pietro poco Poeta Psal Purg Purgatorio quæ quivi quod ragione rammenta sangue Semint senso sente Signore Somma spirito Stazio superbia terra terzine tosto Uguccione umana uomini uomo vede veggio verso vidi VIII Virgilio virtù vivo vizio volge XXII XXVII XXXI