Commedia di Dante AllighieriPer Giuseppe Rejna, 1854 - 773 pages |
From inside the book
Results 1-5 of 100
Page 6
... amore , è come il fondo della natura di lui ; le sono due corde dalle quali esce , or alterna , ora unita , la doppia armonia . E l'attitudine che domina in quell'aspetto che dà rilievo a tutte le qualità del- l'uomo e del poeta , si è ...
... amore , è come il fondo della natura di lui ; le sono due corde dalle quali esce , or alterna , ora unita , la doppia armonia . E l'attitudine che domina in quell'aspetto che dà rilievo a tutte le qualità del- l'uomo e del poeta , si è ...
Page 7
... amore ardono più veemente . Certamente non temeva che il suo secreto si divulgasse , l'uomo che addita le bestie fiesolane , e la p ... ...... sciolta tre- scante co❜re , e l ' Italia non donna di provincie ma bordello , e la cloaca di ...
... amore ardono più veemente . Certamente non temeva che il suo secreto si divulgasse , l'uomo che addita le bestie fiesolane , e la p ... ...... sciolta tre- scante co❜re , e l ' Italia non donna di provincie ma bordello , e la cloaca di ...
Page 8
... amore , avvezzo a provare i conforti e ad esercitare i rigidi uffizi della vera amicizia , vedersi a un tratto trasportato in una regione d'odio e di rancore , e quivi per forza di sempre sopravvegnenti sventure confitto e com- presso ...
... amore , avvezzo a provare i conforti e ad esercitare i rigidi uffizi della vera amicizia , vedersi a un tratto trasportato in una regione d'odio e di rancore , e quivi per forza di sempre sopravvegnenti sventure confitto e com- presso ...
Page 15
... amore consumati , e delle fami , de ' freddi , delle vigilie sofferte , che lo dimagrarono per più anni . Queste cose son buone a ridire . Perchè , sebbene ne ' giovani italiani sia in modo fausto scemata la cupidigia delle vergognose ...
... amore consumati , e delle fami , de ' freddi , delle vigilie sofferte , che lo dimagrarono per più anni . Queste cose son buone a ridire . Perchè , sebbene ne ' giovani italiani sia in modo fausto scemata la cupidigia delle vergognose ...
Page 16
... amore che lo angosciava con dolce forza , e vin- ceva quell'affetto delle mondane vanità che , morta Beatrice , ló tenne . Dal 1287 ell'era moglie a Simone de ' Bardi ; ma che nè prima nè poi egli avesse da lei che ispirazioni pure , i ...
... amore che lo angosciava con dolce forza , e vin- ceva quell'affetto delle mondane vanità che , morta Beatrice , ló tenne . Dal 1287 ell'era moglie a Simone de ' Bardi ; ma che nè prima nè poi egli avesse da lei che ispirazioni pure , i ...
Other editions - View all
Common terms and phrases
accidia altrui amore anco angeli anime Arist Aristotele avarizia avea beati Beatrice bella Bibbia bocca Boccaccio bolgia buon Canto Capaneo Cerbero ch'è ch'io chè chiama Chiesa cielo Conv conviene Convivio corpo Corso Donati Cristo cuore Dante dice divina dolce dolore donna duca Ezech fece figliuolo Fiorentini Firenze fuoco gente Georg Ghibellini Greg grida Guelfi imagine Inferno intende l'altro l'amore l'anima l'imagine l'uno l'uomo lode Lucan luce Lucifero luogo male Maometto Matth mente mondo monte morte natura nuovo occhi Ovid OVRA padre Paradiso parla parole passo peccato pena pensiero Petr Pietro poco Poeta Psal Purg Purgatorio quæ quivi quod ragione rammenta sangue Semint senso sente Signore Somma spirito Stazio superbia terra terzine tosto Uguccione umana uomini uomo vede veggio verso vidi VIII Virgilio virtù vivo vizio volge XXII XXVII XXXI