Commedia di Dante AllighieriPer Giuseppe Rejna, 1854 - 773 pages |
From inside the book
Results 1-5 of 100
Page 43
... Virgilio , la scienza profana , per meglio contemplarle . Uscito appena d'inferno , come ghirlanda di spe- ranza , gli si cinge alla fronte l'umile pianta del pieghevole giunco , della quale si cin- gono tutte le anime che vanno a farsi ...
... Virgilio , la scienza profana , per meglio contemplarle . Uscito appena d'inferno , come ghirlanda di spe- ranza , gli si cinge alla fronte l'umile pianta del pieghevole giunco , della quale si cin- gono tutte le anime che vanno a farsi ...
Page 63
... Virgilio . Questa corrispondenza potrà parer a taluni troppo fre- quente , e però immaginaria più d'una volta . Io , dopo aver rammentato i molti studii da Dante fatti ( come nel Convito accenna ) sopra Virgilio , e le chiare proteste ...
... Virgilio . Questa corrispondenza potrà parer a taluni troppo fre- quente , e però immaginaria più d'una volta . Io , dopo aver rammentato i molti studii da Dante fatti ( come nel Convito accenna ) sopra Virgilio , e le chiare proteste ...
Page 75
... Virgilio gli racconta da chi fu mandato . Scese a lui Bea- trice , la innocente amata da Dante , morta da quasi dieci anni , e lo prego di soccorrere l'amico suo . La ragione conduce l'uomo fino al pensiero della necessità della pena ...
... Virgilio gli racconta da chi fu mandato . Scese a lui Bea- trice , la innocente amata da Dante , morta da quasi dieci anni , e lo prego di soccorrere l'amico suo . La ragione conduce l'uomo fino al pensiero della necessità della pena ...
Page 79
... Virgilio , Rachele sono persone reali insieme e simboliche , così la Donna gentile e Lucia , sono , al mio credere , persone reali : cioè la Donna gentile , Maria ; Lucia , la vergine che per la luce del vero perdè la luce degli occhi ...
... Virgilio , Rachele sono persone reali insieme e simboliche , così la Donna gentile e Lucia , sono , al mio credere , persone reali : cioè la Donna gentile , Maria ; Lucia , la vergine che per la luce del vero perdè la luce degli occhi ...
Page 83
... Virgilio , la Sibilla a Caronte : Absiste moveri . ( En . , VI . ) ( F ) VUOLE . Sap . , XII , 18 : Subest ... tibi , cum volueris , posse . Virgilio , alla Sibilla : Potes ... omnia . ( Æn . , VI . ) 33. ( L ) QUINCI : allora ...
... Virgilio , la Sibilla a Caronte : Absiste moveri . ( En . , VI . ) ( F ) VUOLE . Sap . , XII , 18 : Subest ... tibi , cum volueris , posse . Virgilio , alla Sibilla : Potes ... omnia . ( Æn . , VI . ) 33. ( L ) QUINCI : allora ...
Other editions - View all
Common terms and phrases
accidia altrui amore anco angeli anime antichi Arist Aristotele avarizia avea beati Beatrice bella bocca Boccaccio bolgia buon Canto Capaneo Cerbero ch'è ch'io chè chiama Chiesa cielo Conv Convivio corpo Corso Donati corum Cristo cuore Dante dice divina dolce dolore donna duca Efialte Ezech fece figliuolo Fiorentini Firenze fuoco gente Georg Ghibellini Greg grida Guelfi imagine Inferno intende l'altro l'anima l'uno l'uomo lode Lucan luce Lucifero luogo male Matth mente mondo monte morte natura nuovo occhi Ovid OVRA padre Paradiso parla parole passo peccato pena pensiero Petr Pietro poco Poeta Psal Purg Purgatorio quæ quivi quod ragione rammenta sangue Semint senso sente signor Somma spirito Stazio superbia terra terzine tosto Uguccione umana uomini uomo vede veggio verso vidi VIII Virgilio virtù vivo vizio volge XXII XXVI XXXI