Commedia di Dante Allighieri |
From inside the book
Results 1-5 of 100
Page 18
Ebbe compagno nell'esilio il Nell'agosto del 1306 gli era in Padova , padre di Francesco Petrarca , nato nel- e ci chiamava Pietro il figliuol maggiore , l'esilio appunto , e nel fornire d'una spe- che l'accompagnò poscia in Ravenna ...
Ebbe compagno nell'esilio il Nell'agosto del 1306 gli era in Padova , padre di Francesco Petrarca , nato nel- e ci chiamava Pietro il figliuol maggiore , l'esilio appunto , e nel fornire d'una spe- che l'accompagnò poscia in Ravenna ...
Page 70
Cosi Pietro figliuol di Dante , e il Boccaccio . 7. ( L ) PIÉTA : dolore da indurre pietà . ( F ) Mosse . Dante , Rime ( di Dio ) : Chi mosse l'u( SL ) PAURA . Æn . , I : Hoc primum in luco nova res nivcrso .
Cosi Pietro figliuol di Dante , e il Boccaccio . 7. ( L ) PIÉTA : dolore da indurre pietà . ( F ) Mosse . Dante , Rime ( di Dio ) : Chi mosse l'u( SL ) PAURA . Æn . , I : Hoc primum in luco nova res nivcrso .
Page 73
Che tu mi meni la dov ' or dicesti , Si ch'io vegga la porta di san Pietro , E color che tu fai cotanto mesti . 46. Allor si mosse , ed io gli tenni dietro . 43. ( L ) PARTI dell'universo . REGGE dolcemente e presente .
Che tu mi meni la dov ' or dicesti , Si ch'io vegga la porta di san Pietro , E color che tu fai cotanto mesti . 46. Allor si mosse , ed io gli tenni dietro . 43. ( L ) PARTI dell'universo . REGGE dolcemente e presente .
Page 76
Gesù Cristo dicendo in Luca : Pietro , conferma i tuoi fratelli , lo fa quasi il fratel maggiore de ' sacerdoti tutti : onde nella Somma il modo : Sacerdoti minori . Bocc . : Piero il maggiore , a differenza di molti santi uomini ...
Gesù Cristo dicendo in Luca : Pietro , conferma i tuoi fratelli , lo fa quasi il fratel maggiore de ' sacerdoti tutti : onde nella Somma il modo : Sacerdoti minori . Bocc . : Piero il maggiore , a differenza di molti santi uomini ...
Page 79
I più antichi commentatori , l'Ottimo , Pietro di Dante , Benvenuto , il Buti veggono nella Donna gentile , in Rachele , in Lucia , la grazia preveniente , la illuminante , la cooperante : il Boccaccio , nella Donna gentile , l'orazione ...
I più antichi commentatori , l'Ottimo , Pietro di Dante , Benvenuto , il Buti veggono nella Donna gentile , in Rachele , in Lucia , la grazia preveniente , la illuminante , la cooperante : il Boccaccio , nella Donna gentile , l'orazione ...
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
alcuna allora altrui amore anco angeli anime antichi Beatrice bella bene bocca buon Canto capo casa cerchio certo ch'io chè chiama Chiesa ciascun cielo città coloro colpa Conv corpo credo cuore Dante dice dire divina dolore donna Enea erano fare fece figlio figliuolo Firenze forma forte forza fuoco gente Georg giro gran guarda Guido imagine Inferno insieme intende l'altro l'anima l'uno l'uomo lascia legge lode luce luna lungo luogo maggiore male mano Maria mente mezzo mondo monte mori morte natura nome nuovo occhi opera Ovid padre pare parla parole passo peccato pena pensiero Pietro poco Poeta porta possono poteva principio proprio Purg Purgatorio ragione salire sarà segno senso sente signor simile Somma spirito superbia terra terz trova umana uomo vede venire vero verso vidi Virgilio virtù viso vivo volere volge volte