Commedia di Dante AllighieriPer Giuseppe Rejna, 1854 - 773 pages |
From inside the book
Results 1-5 of 63
Page 17
... Guido Cavalcanti amico di Dante , genero di Farinata , odiato da Cor- so . I Bianchi furon più presto richiamati de ' Neri , sebbene dopo finito il priorato di Dante . Nel decembre s'azzuffan da capo e poi nel gennaio del trecentuno . I ...
... Guido Cavalcanti amico di Dante , genero di Farinata , odiato da Cor- so . I Bianchi furon più presto richiamati de ' Neri , sebbene dopo finito il priorato di Dante . Nel decembre s'azzuffan da capo e poi nel gennaio del trecentuno . I ...
Page 20
... Guido , signor di Ravenna , nipote di Francesca da Rimini , e guelfo , gli offerse la laurea , offertagli anco a Bologna : ma egli la spe- rava sul fonte del suo battesimo . Invano . Nel 1321 , tornato da un'imbasciata per Guido avuta a ...
... Guido , signor di Ravenna , nipote di Francesca da Rimini , e guelfo , gli offerse la laurea , offertagli anco a Bologna : ma egli la spe- rava sul fonte del suo battesimo . Invano . Nel 1321 , tornato da un'imbasciata per Guido avuta a ...
Page 22
... Guido Guinicelli , che amore e cor gentile sono una cosa . E in questo nome io comprendo non pur l'amore della fem- minile bellezza , ma di quante bellezze ai nostri occhi profondono instancabili la terra ed il cielo : l'amore del ...
... Guido Guinicelli , che amore e cor gentile sono una cosa . E in questo nome io comprendo non pur l'amore della fem- minile bellezza , ma di quante bellezze ai nostri occhi profondono instancabili la terra ed il cielo : l'amore del ...
Page 24
... Guido Cavalcanti , il primo amico di Dante ; e'l nome suo era Giovanna ; ma , forse per la bellezza , la chiamavano Primavera . Dietro le veniva la mirabile Beatrice . Allora parve che a- mor gli parlasse nel cuore per dirgli : quella ...
... Guido Cavalcanti , il primo amico di Dante ; e'l nome suo era Giovanna ; ma , forse per la bellezza , la chiamavano Primavera . Dietro le veniva la mirabile Beatrice . Allora parve che a- mor gli parlasse nel cuore per dirgli : quella ...
Page 30
... Guido da Montefeltro , il dannato da Dante ; onde il Papa scomunica e gli eleggenti e l'eletto . E intanto che questo Nicolò IV fulminava la città toscana al dominio suo non soggetta per aver voluto ubbidire a quella volpe astutissima ...
... Guido da Montefeltro , il dannato da Dante ; onde il Papa scomunica e gli eleggenti e l'eletto . E intanto che questo Nicolò IV fulminava la città toscana al dominio suo non soggetta per aver voluto ubbidire a quella volpe astutissima ...
Other editions - View all
Common terms and phrases
accidia altrui amore anco angeli anime Arist Aristotele avarizia avea beati Beatrice bella Bibbia bocca Boccaccio bolgia buon Canto Capaneo Cerbero ch'è ch'io chè chiama Chiesa cielo Conv conviene Convivio corpo Corso Donati Cristo cuore Dante dice divina dolce dolore donna duca Ezech fece figliuolo Fiorentini Firenze fuoco gente Georg Ghibellini Greg grida Guelfi imagine Inferno intende l'altro l'amore l'anima l'imagine l'uno l'uomo lode Lucan luce Lucifero luogo male Maometto Matth mente mondo monte morte natura nuovo occhi Ovid OVRA padre Paradiso parla parole passo peccato pena pensiero Petr Pietro poco Poeta Psal Purg Purgatorio quæ quivi quod ragione rammenta sangue Semint senso sente Signore Somma spirito Stazio superbia terra terzine tosto Uguccione umana uomini uomo vede veggio verso vidi VIII Virgilio virtù vivo vizio volge XXII XXVII XXXI