Commedia di Dante Allighieri |
From inside the book
Results 1-5 of 100
Page 70
Georg . , II : Anzi impediva tanto il mio cammino , Ver magnus agebat Orbis ... Cum primum ( quando ... Ch'i ' fui , per ritornar , più volte volto . da prima ) Iucem pecudes hausere ... Immissirque fero 13. Tempo era dal principio del ...
Georg . , II : Anzi impediva tanto il mio cammino , Ver magnus agebat Orbis ... Cum primum ( quando ... Ch'i ' fui , per ritornar , più volte volto . da prima ) Iucem pecudes hausere ... Immissirque fero 13. Tempo era dal principio del ...
Page 75
Georg . , 1 : Impia ... sccula . 6. ( L ) L'AVVERSARIO D'OGNI NALE : Dio . - 1 : a lui.EFFETTO : Roma . Chi ... QUALE : Cesare , l'impero , la sede papale . ( SL ) Cortese . Dante chiama Dio nella Vita Nuova sire della cortesia ...
Georg . , 1 : Impia ... sccula . 6. ( L ) L'AVVERSARIO D'OGNI NALE : Dio . - 1 : a lui.EFFETTO : Roma . Chi ... QUALE : Cesare , l'impero , la sede papale . ( SL ) Cortese . Dante chiama Dio nella Vita Nuova sire della cortesia ...
Page 78
Virgilio ( Georg . , IV ) , della Pleiade : Os ... honestum . Upito . In senso simile dice di Beatrice : Ond è laudato chi prima la vide . ( F ) OneSto . La bellezza e purità dell'ingegno di Virgilio è posta da Dante quasi grado dalla ...
Virgilio ( Georg . , IV ) , della Pleiade : Os ... honestum . Upito . In senso simile dice di Beatrice : Ond è laudato chi prima la vide . ( F ) OneSto . La bellezza e purità dell'ingegno di Virgilio è posta da Dante quasi grado dalla ...
Page 82
( SL ) Tumulto . Nell ' Inferno di Stazio , II : Stridor ibi et gemitus pænarum atroque tumultu Fervet ayer . - Tista . Inf . , VI : Acqua linta . SPIRA , Æn . , 1 : Terras Turbine per sant . Georg . . 1 : Frelis spirantibus . Lucan .
( SL ) Tumulto . Nell ' Inferno di Stazio , II : Stridor ibi et gemitus pænarum atroque tumultu Fervet ayer . - Tista . Inf . , VI : Acqua linta . SPIRA , Æn . , 1 : Terras Turbine per sant . Georg . . 1 : Frelis spirantibus . Lucan .
Page 83
Georg . , IV : Palus iramabilis . Acheronte , in greco , vale il contrario di salute , di gioia . RIVIERA . ÆL , VI : Pedem ... advertere ripe . 27. ( L ) No'l : che non il . Trassi : astenni . 28. ( SL ) Veccujo .
Georg . , IV : Palus iramabilis . Acheronte , in greco , vale il contrario di salute , di gioia . RIVIERA . ÆL , VI : Pedem ... advertere ripe . 27. ( L ) No'l : che non il . Trassi : astenni . 28. ( SL ) Veccujo .
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
alcuna allora altrui amore anco angeli anime antichi Beatrice bella bene bocca buon Canto capo casa cerchio certo ch'io chè chiama Chiesa ciascun cielo città coloro colpa Conv corpo credo cuore Dante dice dire divina dolore donna Enea erano fare fece figlio figliuolo Firenze forma forte forza fuoco gente Georg giro gran guarda Guido imagine Inferno insieme intende l'altro l'anima l'uno l'uomo lascia legge lode luce luna lungo luogo maggiore male mano Maria mente mezzo mondo monte mori morte natura nome nuovo occhi opera Ovid padre pare parla parole passo peccato pena pensiero Pietro poco Poeta porta possono poteva principio proprio Purg Purgatorio ragione salire sarà segno senso sente signor simile Somma spirito superbia terra terz trova umana uomo vede venire vero verso vidi Virgilio virtù viso vivo volere volge volte