Commedia di Dante AllighieriPer Giuseppe Rejna, 1854 - 773 pages |
From inside the book
Results 1-5 of 100
Page 76
... Cristo dicendo in Luca : Pietro , conferma i tuoi fratelli , lo fa quasi il fratel maggiore de ' sacerdoti tutti : onde nella Somma il modo : Sacer- doti minori . Bocc .: Picro il maggiore , a differenza di molti santi uomini nominati ...
... Cristo dicendo in Luca : Pietro , conferma i tuoi fratelli , lo fa quasi il fratel maggiore de ' sacerdoti tutti : onde nella Somma il modo : Sacer- doti minori . Bocc .: Picro il maggiore , a differenza di molti santi uomini nominati ...
Page 87
... Cristo . ( SL ) COVERTO . Albert .: parole coperte . 18. ( L ) NUOVO IN QUESTO STATO : morto di poco . - UN POSSENTE : Gesù Cristo . ( SL ) Nuovo . Da meno di cinquant'anni . Recens usava in questo senso Virgilio ( Æn . , VI ) : Recens ...
... Cristo . ( SL ) COVERTO . Albert .: parole coperte . 18. ( L ) NUOVO IN QUESTO STATO : morto di poco . - UN POSSENTE : Gesù Cristo . ( SL ) Nuovo . Da meno di cinquant'anni . Recens usava in questo senso Virgilio ( Æn . , VI ) : Recens ...
Page 103
... Cristo è l'agricoltore che manda all'orto suo altri cultori per ajutarlo ( 3 ) , e questi cultori combattono per il buon seme , dac- che nel pensiero e nell'età di Dante le idee stesse di pace erano conciliate e intrecciate con quelle ...
... Cristo è l'agricoltore che manda all'orto suo altri cultori per ajutarlo ( 3 ) , e questi cultori combattono per il buon seme , dac- che nel pensiero e nell'età di Dante le idee stesse di pace erano conciliate e intrecciate con quelle ...
Page 133
... Cristo scese al Limbo mezzo secolo poi . ( SL ) ANCOR . Inf . , IV , IX . ( F ) Basso . Psal . LXXXV , 12 : Inferno inferiori , per distinguerlo dal Limbo , detto Inferi . sto . 13. ( L ) DISCERNO computando . - COLUI : Gesù Cri ...
... Cristo scese al Limbo mezzo secolo poi . ( SL ) ANCOR . Inf . , IV , IX . ( F ) Basso . Psal . LXXXV , 12 : Inferno inferiori , per distinguerlo dal Limbo , detto Inferi . sto . 13. ( L ) DISCERNO computando . - COLUI : Gesù Cri ...
Page 165
... Cristo a quella di Cacciaguida girò cinquecento ottanta volte il pianeta di Marte . Dalla morte di Cristo a Francesco la Povertà se ne stette mille e cent'anni e più dispetta e scura ( 3 ) . Dalla morte di Cristo alla visione di ...
... Cristo a quella di Cacciaguida girò cinquecento ottanta volte il pianeta di Marte . Dalla morte di Cristo a Francesco la Povertà se ne stette mille e cent'anni e più dispetta e scura ( 3 ) . Dalla morte di Cristo alla visione di ...
Other editions - View all
Common terms and phrases
accidia altrui amore anco angeli anime antichi Arist Aristotele avarizia avea beati Beatrice bella bocca Boccaccio bolgia buon Canto Capaneo Cerbero ch'è ch'io chè chiama Chiesa cielo Conv Convivio corpo Corso Donati corum Cristo cuore Dante dice divina dolce dolore donna duca Efialte Ezech fece figliuolo Fiorentini Firenze fuoco gente Georg Ghibellini Greg grida Guelfi imagine Inferno intende l'altro l'anima l'uno l'uomo lode Lucan luce Lucifero luogo male Matth mente mondo monte morte natura nuovo occhi Ovid OVRA padre Paradiso parla parole passo peccato pena pensiero Petr Pietro poco Poeta Psal Purg Purgatorio quæ quivi quod ragione rammenta sangue Semint senso sente signor Somma spirito Stazio superbia terra terzine tosto Uguccione umana uomini uomo vede veggio verso vidi VIII Virgilio virtù vivo vizio volge XXII XXVI XXXI