Commedia di Dante AllighieriPer Giuseppe Rejna, 1854 - 773 pages |
From inside the book
Results 1-5 of 100
Page 75
... Arist . Met . , X : L'eterno ed il corruttibile non sono della medesima ragione . Monar . , pag . 81 : Homo , si consideretur secundum utramque partem cssentialem , corruptibilis est . - SECOLO . Vit . Nuov .: Partita di que- sto secolo ...
... Arist . Met . , X : L'eterno ed il corruttibile non sono della medesima ragione . Monar . , pag . 81 : Homo , si consideretur secundum utramque partem cssentialem , corruptibilis est . - SECOLO . Vit . Nuov .: Partita di que- sto secolo ...
Page 121
... Arist . Eth . , IV : Il magnanimo ama in ogni cosa essere manifesto : più sotto Farinata è detto magnanimo , che è l'aggiunto degli eroi in Virgilio ( Georg . , IV ; Æn . , VI ) . 13. ( L ) PINSER : spinsero . CONTE : chiare e nobili ...
... Arist . Eth . , IV : Il magnanimo ama in ogni cosa essere manifesto : più sotto Farinata è detto magnanimo , che è l'aggiunto degli eroi in Virgilio ( Georg . , IV ; Æn . , VI ) . 13. ( L ) PINSER : spinsero . CONTE : chiare e nobili ...
Page 128
... Arist , Fis .: Solvere dubitationem . Som .: Solvens subdit . Assolutamente . Crescenzio : Dubi- tasi perchè .... solvesi in questo modo . — Dubbiar . Della fecondità del dubbio sapiente ragionò , assai prima del Cartesio , Aristotile ...
... Arist , Fis .: Solvere dubitationem . Som .: Solvens subdit . Assolutamente . Crescenzio : Dubi- tasi perchè .... solvesi in questo modo . — Dubbiar . Della fecondità del dubbio sapiente ragionò , assai prima del Cartesio , Aristotile ...
Page 140
... Arist . Eth . , V : Niuno può fare ingiustizia a sè stesso . 25. ( L ) NUOVE RADICI : da cinquant'anni Piero era morto . ( SL ) LEGNO . Giura per la nuova veste , come per la propria sua vita . Æn . , IX : Per caput hoc juro . ONOR ...
... Arist . Eth . , V : Niuno può fare ingiustizia a sè stesso . 25. ( L ) NUOVE RADICI : da cinquant'anni Piero era morto . ( SL ) LEGNO . Giura per la nuova veste , come per la propria sua vita . Æn . , IX : Per caput hoc juro . ONOR ...
Page 190
... 'arti de ' barat- tieri . COMPRESSA : Arist . Fis . , IV : Compressione per condensamento . 9. ( L ) TARDA : preme . ( SL ) SGAGLIARDA , Ov . Her . , XIV : Vires subtrahit ipse timor . 12. L'omero suo , ch'era acuto e superbo , 13.
... 'arti de ' barat- tieri . COMPRESSA : Arist . Fis . , IV : Compressione per condensamento . 9. ( L ) TARDA : preme . ( SL ) SGAGLIARDA , Ov . Her . , XIV : Vires subtrahit ipse timor . 12. L'omero suo , ch'era acuto e superbo , 13.
Other editions - View all
Common terms and phrases
accidia altrui amore anco angeli anime Arist Aristotele avarizia avea beati Beatrice bella Bibbia bocca Boccaccio bolgia buon Canto Capaneo Cerbero ch'è ch'io chè chiama Chiesa cielo Conv conviene Convivio corpo Corso Donati Cristo cuore Dante dice divina dolce dolore donna duca Ezech fece figliuolo Fiorentini Firenze fuoco gente Georg Ghibellini Greg grida Guelfi imagine Inferno intende l'altro l'amore l'anima l'imagine l'uno l'uomo lode Lucan luce Lucifero luogo male Maometto Matth mente mondo monte morte natura nuovo occhi Ovid OVRA padre Paradiso parla parole passo peccato pena pensiero Petr Pietro poco Poeta Psal Purg Purgatorio quæ quivi quod ragione rammenta sangue Semint senso sente Signore Somma spirito Stazio superbia terra terzine tosto Uguccione umana uomini uomo vede veggio verso vidi VIII Virgilio virtù vivo vizio volge XXII XXVII XXXI