 | Dante Alighieri - 1757 - 568 pages
...incomincìan le dolenti "note A farmifi fentire: or fon venuto, Là dove molto "pianto mi percuote. I' venni in luogo d'ogni luce "muto, Che mugghia, come fa mar, per tempeftà,, 30 Se da contrari venti e combattuto . La "bufera infernal, che mai non "refta,. Mena gli... | |
 | Dante Alighieri - 1788 - 566 pages
...incomincian le dolenti note A farmisi sentire : hor son venuto Là , dove molto pianto mi percuote. I venni'n luogo d'ogni luce muto Che mugghia , come fa mar per tempesta , Se da contrar) venti è combattuto. La bufFera infernal , che mai non resta , Mena gli spirti con la sua... | |
 | Dante Alighieri - 1791 - 590 pages
...fàrmisi sentire : or son venuto Là , dove molto pianto mi percuote . 28 Io venni in luogo d' ogni luce muto , Che mugghia , come fa mar per tempesta , Se da contrari venti è combattuto . 3 1 La bufèra infèrnal , che mai non resta , ai Pur gride ? O la particella pure accenna continuazione... | |
 | 1797 - 532 pages
...sentire: or son venuto Là, dove molto pianto mi percuote. I' venni in luogo d' ogni luce muto, 300 Che mugghia, come fa mar per tempesta, Se da contrari...resta, Mena gli spirti con la sua rapina, Voltando, e percotendo gli molesta. Quando giungon davanti alla mina; Quivi le strida, il compianto, e 'l lamento... | |
 | Dante Alighieri, Gio. Antonio Volpi - 1798 - 402 pages
...Muto , 4. Che mugghia come fa mar per tempesto-^ Se da contmj venti é combartuto . La bufera infornai che mai non resta, Mena gli spirti con la sua rapina, Voltando e percotendo gli molesta. Quando giungon d' avanti a la mina ; Quivi le sttida il compianto e '1 lamento... | |
 | Dante Alighieri - 1807 - 404 pages
...luogo d'ogni luce muto, Che mugghia, come fa mar per tempesta, Se da contrarj venti è combattuto. 3 o La bufera infernal, che mai non resta, Mena gli spirti con la sua rapina; Voltando', e percotendo gli molesta. Quando giungon davanti alla ruina, Quivi le strida , il compianto , e '1 lamento... | |
 | Dante Alighieri - 1807 - 410 pages
...Ora incomincian le dolenti note A Tarmisi sentire: or son venuto Là, dove molto pianto mi percuote. Io venni in luogo d'ogni luce muto, Che mugghia, come fa mar per tempesta, Se da contrarj venti è combattuto. 3o La bufera infernal, che mai non resta, Mena gli spirti con la sua... | |
 | Dante Alighieri - 1807 - 376 pages
...muto, Che mugghia, come fa mar por tempesta, Se da contrarj venti è combattuto. La bufèra infrrnal , che mai non resta , Mena gli spirti con la sua rapina, Voltando, e percotando gli molesta. Quando j^iungon d'avanti alla ruina; Quivi le strida, il compianto, e'1 lamento:... | |
 | Dante Alighieri - 1813 - 379 pages
...sentire : or son venni oro , Là dove molto (i 5) pianto mi percuote. I* venni in luogo d'ogni luce (16) muto, Che mugghia, come fa mar, per tempesta, Se da contrari venti è combattuto. La (17) bufera infernal, che mai non (18) resta, (13) Allude n/fiicilis descenaus Averni, Sed revocare... | |
 | Dante Alighieri - 1815 - 632 pages
...incoinincian le dolenti note A fhrmisi sentire : or son venuto Là , dove mollo pianto mi percuote . 28 Io venni in luogo d'ogni luce muto, Che mugghia ,...per tempesta , Se da contrari venti è combattuto . 3 1 La bufèra infernal , che mai non resta , 21 Pur gride? O la particella pure accenna continuazione... | |
| |