Nuovo giornale de' letterati, Volume 9 |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
abbia alcuni altre antichi arterie arti assai Autore aver belle buon caso cause celebre certo colla conoscere Conte continua corpo credere dato debbono dente dice dire diverse dolore Dott dottrina dritto Emiliani erano esso facile fare figura foliis forma forza Francesi funzioni furono generale genere giorno gran gusto idee intorno Italia Italiana latino lavoro legge lettera lettere libro lingua lunga luogo maggior malato malattie materia medesimo Medici memoria mente metodo mezzo morale morte natura nazione nervi nome numero nuovo opera ordini organi osservazioni parlare parole passo pensa poco poema politica porta possa poteva pratica presente presso principio Prof Professor proprio prova pubblico punto pure radiche ragione rendere rurale sarà scienza scritta scrittore secolo segni seguito sembra sentimento serve sieno Signor sistema soggetto Storia titolo Toscana tratta troppo trovano vedere vene vero versi vino volume voluto zione Сс
Popular passages
Page 221 - Diverse lingue, orribili favelle, parole di dolore, accenti d'ira, voci alte e fioche, e suon di man con elle facevan un tumulto, il qual s'aggira sempre in quell'aura sanza tempo tinta, come la rena quando turbo spira.
Page 159 - Romani , ed altri Opuscoli . Palmieri Riflessioni sulla pubblica felicità , ed altri Opuscoli . Paoletti Pensieri sopra l'Agricoltura e sopra i mezzi di render felici le società. Ricci Riforma degl' Istituti Pii. Scaruffi Discorso sopra le Monete ed altri Opuscoli. Scrofani Memoria sulla libertà del commercio e sulle sussistenze . Serra Trattato delle cause che possono far...
Page 305 - Però c'ha i veri ei finti amici a lato, Che mostran tutti una medesma fede. Se poi si cangia in tristo il lieto stato, Volta la turba adulatrice il piede; E quel che di cor...
Page 21 - ... dismesse, era.no spettacoli molto belli, e se ne faceva, non pure nelle Compagnie, ovvero Fraternite; ma ancora nelle case private de' gentiluomini, i quali usavano di fare certe brigate e compagnie, ea certi tempi trovarsi allegramente insieme, e tra...
Page 327 - Prospetto biografico delle donne italiane rinomate in letteratura dal secolo XIV fino a
Page 322 - ... segni loro; onde la chiarezza, la precisione, la verità del concetto non sono pregi da conseguire in astratto, senza la corrispondente proprietà d
Page 179 - Garzia e don Ernando hanno ancora loro un poco « di febbre, ma di mali salubri e si cureranno, e credo al fermo non sia « male di pericolo, e domani si condurranno a Pisa, ecc.
Page 189 - Tibullo commossa, si stettero elleno pressoché tutte meste in silenzio, e le belle arti a soccorso invocarono, ed a compenso ». E qui offre un elenco di ventidue valenti Pittrici italiane di quell'età. Una Conclusione termina questa prima parte del libro. Quivi riducendo sott...
Page 204 - Ossian possano servir meravigliosamente a rinverdire ea ricalcare le vignette , i paesetti , i quadri d' ogni genere , e le bellezze che adornano i giardini e il palagio delle nostre Muse, sempre che queste dovizie sieno invertite, o come Grazio diceva ( parce detorta ) da man sicura e maestra.
Page 159 - Dell'Armonìa politico-economica tra la città e il suo territorio, ed altri Opuscoli. Davanzati Lezione delle Monete, e Notizie de