Vita di Filippo di Ser Brunellesco, architetto fiorentinoN. Carli, 1812 - 392 pages |
Other editions - View all
Common terms and phrases
alcuna antichi Antonio Architetto Architettura Arte Arte della lana Artefici avea avesse Baldinucci belle Arti braccia Brunellesco buon Buonarroti Cappella Cappella Medicea Chiesa Cimabue città colla Cosimo Cupola detto dice dictae difetto dipinte dire disegno divino Donatello drento eccellente edifizio essendo esso fabbrica fare fece Filippo Filippo Baldinucci Filippo Brunelleschi Fiorentino fiorini Firenze Francesco furono fussi Ghiberti Giotto Giovanni Giovanni di Bicci Giunta Pisano gran Iacopo ingegno insino l'altra Lanterna Leonardo da Vinci lippo loda Lorenzo Lorenzo Ghiberti luogo maestri maggiore maraviglia Maria del Fiore marmi medesimo mente Michelagnolo Michelozzo Milizia modello Mons mostrò murare nellesco Niccolò nuova opera Operai Palazzo Palazzo vecchio parere Pesello piè Pietro pilastri Pisa pittura poteva quì quod ragione renze Sagrestia salario Santo sanza Scrittori Scultura secolo segg stima T. I. pag Toscana trova Vasari vedere Vitruvio zione
Popular passages
Page 45 - 1 doppio raggio in fronte : Questi e Mose, quando scendea dal monte, E gran parte del Nume avea nel volto. Tal era allor, che le sonante e vaste Acque ei sospese a se d' intorno ; e tale Quando il mar chiuse, e ne fe tomba altrui.
Page 345 - Amava ognuno, i buoni lodava, e de' cattivi aveva compassione. Non domandò mai onori, ed ebbegli tutti. Non andò mai in palagio se non chiamato. Amava la pace, e fuggiva la guerra. Alle avversità degli uomini sovveniva, le prosperità aiutava. Era alieno dalle rapine pubbliche, e del bene comune aumentatore.
Page 121 - ... più savi di questa città è stato detto e consigliato, in pubblica e privata adunanza, non doversi intraprendere le cose del Comune, se il concetto non è di farle corrispondenti ad un cuore, che vien fatto grandissimo perché composto dell'animo di più cittadini uniti insieme in un solo volere. » Arnolfo figlio magnanimo della Repubblica intese bene questo linguaggio che, come fu detto, pare de...
Page 15 - ... cicli, che egli con lo stile e con la penna o col pennello non dipignesse sì simile a quella, che, non simile, anzi più tosto dessa. paresse, — in tanto che molte volte nelle cose da lui fatte si truova che il visivo senso degli uomini vi prese errore, quello credendo esser vero che era dipinto. E per ciò, avendo egli quella arte ritornata in luce, che molti secoli sotto gli error d'alcuni, che più a dilettar gli occhi degl'ignoranti che a compiacere allo 'ntelletto de...
Page 303 - E nel guardare le scolture, come quello che aveva buono occhio ancora mentale e avveduto in tutte le cose, vide el modo del murare degli antichi e le loro simetrie; e parvegli conoscere un certo ordine di membri e d'ossa molto evidentemente, come quello che da Dio, rispetto a gran cose, era alluminato: el che e...
Page 322 - ... occhio inchiuso dalla lanterna, per iguale proporzione. I detti 24 sproni con le dette cupole, sieno cinti intorno di 6 cerchi di forti macigni e lunghi e bene sprangati di ferro stagnato : e di sopra a' detti macigni, catene di ferro, che cingano dintorno la detta volta co
Page 166 - ... avesse messo in croce un contadino, e non un corpo simile a Gesù Cristo , il quale fu delicatissimo ed in tutte le parti il più perfetto uomo che nascesse giammai.
Page 61 - Or tu chi se' che vuo' sedere a scranna, per giudicar di lungi mille miglia con la veduta corta d'una spanna?
Page 338 - Filippo infra l'altre cose, ordinò que' pilastri piani di fuori, che, dove appariva canto del palagio di fuori, quel tale canto era messo in su' davanzali in mezzo da due de' detti pilastri, ed i due canti, che più non ve ne apparisce, che si feciono a tempo di Filippo, sono murati bene e postovi su i pilastri, bene; ma nella faccia di Terma, si...
Page 55 - ... opera fosse aiutato a comprovare al mondo la verginità e purità perpetua della madre. Il che non fu necessario nel figliuolo: anzi piuttosto il contrario; perciocché volendo mostrare...