Storia di Rastignac: un calabrese protagonista e testimone del suo tempoQuesto libro sulla complessa figura di Vincenzo Morello è frutto di una ricerca accurata e appassionata: l'autrice, Lina Anzalone, ripercorre le tappe di un giornalista che lascia i segni del suo passaggio nei campi diversi della cultura e dell'attualità sociale e politica. Morello è definito non solo giornalista famoso ma anche pensatore, filosofo della politica, grande ragionatore e dialettico nella professione forense, critico d'arte ed eloquentissimo oratore. Quanto basta per farlo uscire dal 'limbo della dimenticanza' e affidarlo al giudizio della Storia. |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Contents
Section 1 | 7 |
Section 2 | 11 |
Section 3 | 23 |
Section 4 | 29 |
Section 5 | 69 |
Section 6 | 71 |
Section 7 | 85 |
Section 8 | 97 |
Section 11 | 119 |
Section 12 | 135 |
Section 13 | 165 |
Section 14 | 198 |
Section 15 | 199 |
Section 16 | 213 |
Section 17 | 223 |
Section 18 | 237 |
Common terms and phrases
alcuni appare articoli autori Bagnara Banca Calabria canto capo caso certo Chiesa colpa comune conte continua creare critica cultura D'Annunzio dare dato definisce delitto dice dimostrare dire diritto discorso diventare diverse Dodecaneso donna erano faceva famiglia fare fascista figlio fondo forma forza Francesco Francia furono Germania Giolitti giornalista giorni giovane giudizio governo grande guerra Ibid idee intellettuale interessi italiana italiano l'Italia lavoro legge lettera letteraria lettere libero libro Linda mano marito mente mezzo momento mondo morale morte Murri Mussolini natura nazionale nazione nuovo opere Paese pare parla parole passato pensare pensiero poesia poeta politica popolo porta posizione possono potere presente processo proprio pubblico pure Rastignac reggino Reggio resto ricorda riporta Romana sapere scritto scrive Secchi seguito sentimento sistema situazione sociale società spirito stampa storia storica studi tenuto tratta Tribuna trova uomo vede veniva vero verso Vincenzo Morello voleva zione