La divina commedia, Volume 3 |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Contents
417 | |
419 | |
439 | |
459 | |
477 | |
501 | |
519 | |
533 | |
225 | |
245 | |
273 | |
293 | |
311 | |
313 | |
325 | |
327 | |
341 | |
359 | |
363 | |
385 | |
401 | |
565 | |
569 | |
587 | |
601 | |
603 | |
625 | |
649 | |
669 | |
689 | |
707 | |
723 | |
741 | |
Common terms and phrases
alcun alto altra altre amore Angeli anima anzi argomento beati Beatrice bella bellezza bene buon Cadice canto carità cerchio certo chiaro ciascuna cielo colla cominciò conoscere contemplazione corpo creato creature credere Cristo Dante desiderio dice dimanda dimostra dire disposto diversa divina dolce donna dubbio Empireo erano essendo esso eterno fanno fare fece fede figlio forma fuoco furono giro giustizia giusto grado grazia Iddio imperocchè influenza intendere intorno l'altro l'uomo lascia letizia luce lume Luna luogo maggior Maria Marte mente mezzo mobile mondo mortali morte move natura nome nuovo occhi opere ordine padre Paradiso pare parlare parole passa peccato piacere pianeta poco poeta porta possa poteva principio punto pure raggio ragione regno ricevere ritorna salire Santi sarà segno segue sente sfera spiriti splendore stelle terra terzo ultimo umana uomo vedere veggo Venere verità vero verso vidi virtù vista viva voglia volontà volto vuole
Popular passages
Page 71 - Quali per vetri trasparenti e tersi, O ver per acque nitide e tranquille, Non sì profonde che i fondi sien persi, Tornan de...
Page 95 - Per l' universo penetra, e risplende In una parte più, e meno altrove. Nel ciel che più della sua luce prende Fu...
Page 589 - Sì che m' ha fatto per più anni macro, Vinca la crudeltà, che fuor mi serra Del bello ovil, dov' io dormii agnello Nimico ai lupi, che gli danno guerra ; Con altra voce omai, con altro vello Ritornerò poeta, ed in sul fonte Del mio battesmo prenderò il cappello ; Perocchè nella Fede, che fa conte L' anime a Dio, quivi entra' io, e poi Pietro per lei sì mi girò la fronte.
Page 82 - Donna mia vid' io sì lieta, Come nel lume di quel ciel si mise, Che più lucente se ne fe' il pianeta. E, se la stella si cambiò e rise, Qual mi fec' io, che pur di mia natura Trasmutabile son per tutte guise!
Page 39 - Beatrice in suso, ed io in lei guardava; E forse in tanto, in quanto un quadrel posa, E vola, e dalla noce si dischiava, Giunto mi vidi ove mirabil cosa Mi torse il viso a sé; e però quella, Cui non potea mia cura essere ascosa, Volta ver me si lieta come bella: Drizza la mente in Dio grata, mi disse, Che n' ha congiunti con la prima stella.
Page 85 - E dei saper che tutti hanno diletto, Quanto la sua veduta si profonda Nel vero in che si queta ogni intelletto. Quinci si può veder come si fonda L' esser beato neh" atto che vede , Non in quel ch
Page 614 - Come la fronda, che flette la cima Nel transito del vento, e poi si leva Per la propria virtù che la sublima, Fec' io (in tanto in quanto ella diceva) Stupendo; e poi mi rifece sicuro Un disio di parlare, ond...
Page 558 - Come fuoco di nube si disserra Per dilatarsi sì che non vi cape. E fuor di sua natura in giù s...
Page 297 - In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto E le fontane di Brenta e di Piava, Si leva un colle, e non surge molt' alto, Là onde scese già una facella, Che fece alla contrada grande assalto.
Page 326 - Nell' ora che la sposa di Dio surge A mattinar lo sposo perchè l' ami, Che l' una parte l' altra tira ed urge, Tin tin sonando con sì dolce nota, Che il ben disposto spirto d...