La Rivista europea, Volume 26 |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Contents
46 | |
73 | |
101 | |
125 | |
154 | |
188 | |
204 | |
229 | |
513 | |
539 | |
553 | |
565 | |
579 | |
611 | |
636 | |
667 | |
237 | |
252 | |
287 | |
303 | |
354 | |
360 | |
379 | |
403 | |
422 | |
439 | |
451 | |
459 | |
482 | |
511 | |
677 | |
695 | |
705 | |
721 | |
736 | |
790 | |
799 | |
839 | |
850 | |
908 | |
920 | |
933 | |
994 | |
1004 | |
Other editions - View all
Common terms and phrases
abbia alcuni allora altre amore anno antichi assai aver Barbara bella bene bisogno Boccaccio buona capo casa Caterina cerca certo chiama Chiesa città colla conoscere conto credere cuore dato desiderio dice dire donna dramma Duca erano faceva fare figlio Fiorenza forma forza francese Francia furono giorno Giovanni gran grande grandi Italia l'autore lascia lavoro legge lettera lettere libro Luciano lungo luogo madre maggior male Manfredo mano marito meglio mente mettere mezzo mondo morte naturale Negro nome noto nulla nuovo occhi opera osservazioni padre pare parlare parole passo pensa pensiero persona pochi poco poeta politica popolo porta possa posto poteva presente principio proprio prova pubblica punto pure ragione resto sapere sarà sarebbe scienza scritto scrive secolo seguito sentimento sera serve signor signor Dumas sistema storia studio testa tratto troppo trova ultimi uomo vedere Venezia veniva vero verso vivere voglio volta volte volume zione
Popular passages
Page 742 - ... già i grossi panni a piacere e le contadine vivande; e il non vedere...
Page 616 - Io dirò il vero, e tu il ridi' tra i vivi : l'angel di Dio mi prese e quel d'Inferno gridava : O tu del ciel, perchè mi privi? Tu te ne porti di costui l'eterno per una lagrimetta che 'l mi toglie : ma io farò dell'altro altro governo!».
Page 219 - Vediamo ora ciò che dicono gli stessi ambasciadòri intorno ai Piemontesi e Savoiardi : « i popoli non sanno » industriarsi ad altro esercizio che di lavorar le terre e » lo dimostrano molto bene le case loro nelle quali non » si vede tanta roba che vaglia quattro danari ; parlo » degli uomini del contado e del popolo ancora, per...
Page 64 - Alla sicurezza e dignità della sua corte e famiglia è facile il provvedere, mediante una legge accordata tra lui e lo Stato, la quale concilii i riguardi dovuti al Pontefice col buon ordine e la giustizia. Al mantenimento e alle spese del governo ecclesiastico può supplire una dotazione comune d'Italia...
Page 974 - ... la perfection même, et l'on ne veut voir qu'une affaire de chiffons dans l'essai de collaborer à la plus belle œuvre de Dieu, à la beauté de la femme ! La toilette de la femme, avec tous ses raffinements, est du grand art à sa manière.
Page 742 - In iscambio de' solleciti avvolgimenti e continui de' cittadini, veggio campi, colli e alberi -di verdi fronde e di fiori varii rivestiti, cose semplicemente dalla natura prodotte, dove ne...
Page 604 - Je pense donc, avec MM. Deluc et Dolomieu, que s'il ya quelque chose de constaté en géologie , c'est que la surface de notre globe a été victime d'une grande et subite révolution , dont la date ne peut remonter beaucoup au delà de cinq ou six mille ans...
Page 773 - Li non si ride mai, se non di rado; la casa oscura e muta e molto trista me ritiene e riceve, mal mio grado; dove la cruda e orribile vista d'un vecchio freddo, ruvido e avaro...
Page 476 - Decennalia, dopo i primi colpi di lancia un po' incerti e consuetudinari, corro le avventure a tutto mio rischio e pericolo. Mossi, e me ne onoro, dall'Alfieri, dal Parini, dal Monti, dal Foscolo, dal Leopardi; per essi e con essi risalii agli antichi, m'intrattenni con Dante e co '1 Petrarca; e a questi ea quelli, pur nelle scórse42 per le letterature straniere, ebbi l'occhio sempre.
Page 512 - Moguel, Memoria acerca de *El Mágico prodigioso» de Calderón, y en especial sobre las relaciones de este drama con el «Fausto