La Divina Commedia di Dante Alighieri manoscritta da BoccaccioNegli occhi santi di Bice, 1820 - 612 pages |
From inside the book
Results 1-5 of 37
Page 4
... per ritornar , più volte , volto . Temp ' era dal principio del mattino ; e ' l Sol montava ' n su con quelle stelle ch ' eran con lui , quando l'Amor Divino XXXVII Mosse da prima quelle cose belle : sì c 4 DELL ' INFERNO.
... per ritornar , più volte , volto . Temp ' era dal principio del mattino ; e ' l Sol montava ' n su con quelle stelle ch ' eran con lui , quando l'Amor Divino XXXVII Mosse da prima quelle cose belle : sì c 4 DELL ' INFERNO.
Page 5
Dante Alighieri. XXXVII Mosse da prima quelle cose belle : sì c ' a bene sperar , m ' era cagione , di quella Fer ' a la gajetta peile , L'ora del tempo et la dolce stagione : ma non sì , che paura non mi desse la vista , che m ' apparve ...
Dante Alighieri. XXXVII Mosse da prima quelle cose belle : sì c ' a bene sperar , m ' era cagione , di quella Fer ' a la gajetta peile , L'ora del tempo et la dolce stagione : ma non sì , che paura non mi desse la vista , che m ' apparve ...
Page 8
... peggio : Che tu mi meni là dov ' or dicesti ; sì ch ' i vegga la porta di San Pietro , et color , cu ' tu fai cotanto mesti . Allor si mosse ; et io li tenni retro . CANTO SECONDO . Lo giorno se n ' andava ; 3 DELL ' INFERNO.
... peggio : Che tu mi meni là dov ' or dicesti ; sì ch ' i vegga la porta di San Pietro , et color , cu ' tu fai cotanto mesti . Allor si mosse ; et io li tenni retro . CANTO SECONDO . Lo giorno se n ' andava ; 3 DELL ' INFERNO.
Page 11
... à mistiere al su ' campare ; l'ajuta sì , ch ' i'ne sia consolata . I'son Beatrice , che ti faccio andare ; vegno del loco , ove tornar disio ; Amor mi mosse , che mi fa parlare . 1 1 Quando sarò dinanzi al Signor mio , di CANTO II . fr.
... à mistiere al su ' campare ; l'ajuta sì , ch ' i'ne sia consolata . I'son Beatrice , che ti faccio andare ; vegno del loco , ove tornar disio ; Amor mi mosse , che mi fa parlare . 1 1 Quando sarò dinanzi al Signor mio , di CANTO II . fr.
Page 12
... i ' ti mando , sì ; che duro giudicio là suffrange . Questa chiese Lucia in suo dimando ; et disse : Or à bisogno il tu ' fedele di te ; et io a te lo raccomando . A Lucia , nimica di ciascun crudele , si mosse 12 DELL ' INFERNO.
... i ' ti mando , sì ; che duro giudicio là suffrange . Questa chiese Lucia in suo dimando ; et disse : Or à bisogno il tu ' fedele di te ; et io a te lo raccomando . A Lucia , nimica di ciascun crudele , si mosse 12 DELL ' INFERNO.
Other editions - View all
Common terms and phrases
Albani alcun allor Amor appresso aspecto assai avea avegna Barbariccia Beatrice buon c'al cagion CANTO CANTO DECIMO CANTO OTTAVO CANTO QUARTO CANTO QUINTO CANTO SESTO CANTO SETTIMO CANTO TERZO CANTO TRENTESIMO ch'è ch'i chè che'l chemmi ciascun Ciel colui cominciò consillio convien cotal cotanto decto dextra dico dietr dilecto dimanda dinanzi disio diss Divina dolce Donna dricto drizò Duca elli eterno facto fece fiamma Filliuol foco Gente gira giuso Gratia gridò guarda Indi Inferno l'ale l'altro l'anima l'eterno l'ombra l'un letitia loco Luce lume Maestro maravillia mente mezo Mondo Monte mosse mozo ntellecto occhi omai ovra parea parlar parole pecto pianta piè poco poscia pria puote PURG quei quinci quivi raggio rispose rota Santo sanza sovra spira spirto Stelle suso terra tosto tracto trista veder vedi veggio venir vidi Virgilio virtù viso vista vollia volse volte