La Divina Commedia di Dante Alighieri manoscritta da BoccaccioNegli occhi santi di Bice, 1820 - 612 pages |
From inside the book
Results 1-5 of 29
Page
... tacendo pure Nel Vn . del PURG .: vi facea un incognito et indistinto , la L. col Cod . Albani , per doppia elisione nel verbo ; in molti Codici viddi et . Nel II . dell ' INF .: sulla marina , ove ' l Mar non à vanto XX .
... tacendo pure Nel Vn . del PURG .: vi facea un incognito et indistinto , la L. col Cod . Albani , per doppia elisione nel verbo ; in molti Codici viddi et . Nel II . dell ' INF .: sulla marina , ove ' l Mar non à vanto XX .
Page 62
... Appresso volse a man sinistra ' l piede : lasciamo'l muro ; et gimmo in ver lo mezo per un sentier , c'a una Valle fiede , Che ' nfin lassù facea spiacer suo lezo . CANTO UNDECIMO . In su l'estremità d'un ' alta ripa 62 DELL ' INFERNO.
... Appresso volse a man sinistra ' l piede : lasciamo'l muro ; et gimmo in ver lo mezo per un sentier , c'a una Valle fiede , Che ' nfin lassù facea spiacer suo lezo . CANTO UNDECIMO . In su l'estremità d'un ' alta ripa 62 DELL ' INFERNO.
Page 73
... ancor tutto ' l casso ; et di costor assai riconobb ' io . Così a più a più si facea basso quel sangue , sì ; che copría pur li piedi : et quivi fu , del Fosso ' l nostro passo . Sì come tu da questa parte vedi lo bulicame , CANTO XII 73.
... ancor tutto ' l casso ; et di costor assai riconobb ' io . Così a più a più si facea basso quel sangue , sì ; che copría pur li piedi : et quivi fu , del Fosso ' l nostro passo . Sì come tu da questa parte vedi lo bulicame , CANTO XII 73.
Page 85
... facea far le grida . Dentro dal monte sta dricto ' n gran Veglio ; che tien volte le spalle inver Dammiata ; et Roma guarda , come suo speglio . La sua testa è di fin oro formata ; et puro argento son le braccia , e'l pecto ; poi è di ...
... facea far le grida . Dentro dal monte sta dricto ' n gran Veglio ; che tien volte le spalle inver Dammiata ; et Roma guarda , come suo speglio . La sua testa è di fin oro formata ; et puro argento son le braccia , e'l pecto ; poi è di ...
Page 95
... facea ghiotto , Poi cominciai : Non dispecto , ma dollia , la vostra condition dentro mi fisse tanto ; che tardi tutta si dispollia ; Tosto che questo mio Signor mi disse parole ; per le quali io mi pensai , > che , qual voi siete , tal ...
... facea ghiotto , Poi cominciai : Non dispecto , ma dollia , la vostra condition dentro mi fisse tanto ; che tardi tutta si dispollia ; Tosto che questo mio Signor mi disse parole ; per le quali io mi pensai , > che , qual voi siete , tal ...
Other editions - View all
Common terms and phrases
Albani alcun allor altrui Amor ànno appresso aspecto assai avea avegna Barbariccia Beatrice buon c'al cagion CANTO CANTO DECIMO CANTO OTTAVO CANTO QUARTO CANTO QUINTO CANTO SESTO CANTO SETTIMO CANTO TERZO CANTO TRENTESIMO ch'è ch'i chè chemmi ciascun Ciel colui cominciò convien cotal d'ogni decto dextra dico dietr dilecto dimanda dinanzi disio diss Divina dolce Donna dricto drizò Duca elli eterno facto fece fiamma Filliuol foco Gente gira giuso Gratia gridò guarda Indi Inferno l'altro l'anima l'eterno l'ombra l'un letitia loco Luce lume Maestro maravillia mente mezo Mondo Monte mosse mozo ntellecto occhi omai ovra parea parlar parole pecto pianta piè poco poscia pria puote PURG quei quinci quivi raggio rispose Rote Santo sanza sovra spira spirto Stelle suso terra tosto tracto trista veder vedi veggio venir vidi Virgilio virtù viso vista vollia volse volte ymagine