La Divina Commedia di Dante Alighieri manoscritta da BoccaccioNegli occhi santi di Bice, 1820 - 612 pages |
From inside the book
Results 1-5 of 31
Page 69
... Cotal di quel burrato era la scesa : e ' n su la punta de la rotta lacca l'infamia di Creti era discesa , Che fu concepta ne la falsa vacca : et quando vide noi , sè stesso morse ; sì come quei , cui l'ira dentro fiacca . Lo savio mio ...
... Cotal di quel burrato era la scesa : e ' n su la punta de la rotta lacca l'infamia di Creti era discesa , Che fu concepta ne la falsa vacca : et quando vide noi , sè stesso morse ; sì come quei , cui l'ira dentro fiacca . Lo savio mio ...
Page 78
... cotal voce : Brevemente sarà risposto a voi . Quando si parte l'anima feroce } 1 del corpo , ond ' ella stessa s'è disvelta ;: Minos la manda a la septima Foce .. : Cade in la Selva ; et non l'è parte scelta : ma , là dove fortuna la ...
... cotal voce : Brevemente sarà risposto a voi . Quando si parte l'anima feroce } 1 del corpo , ond ' ella stessa s'è disvelta ;: Minos la manda a la septima Foce .. : Cade in la Selva ; et non l'è parte scelta : ma , là dove fortuna la ...
Page 88
... cotal Famiglia , fu ' conosciuto da Un ; chemmi prese per lo lembo , et gridò : Qual maraviglia ? Et io , quando ' l su ' braccio a me distese , ficcai gli occhi per lo cotto aspecto , sì che ' l viso abrusciato non difese ; La ...
... cotal Famiglia , fu ' conosciuto da Un ; chemmi prese per lo lembo , et gridò : Qual maraviglia ? Et io , quando ' l su ' braccio a me distese , ficcai gli occhi per lo cotto aspecto , sì che ' l viso abrusciato non difese ; La ...
Page 133
... cotal motto levò ' l muso , crollando''l capo ; et disse : Odi malitia , ch ' elli ha pensata , per gittarsi giuso . Ond ' ei , c ' avea lacciuoli a gran divitia , rispose Malitioso son io troppo , quando procuro a mia maggior tristitia ...
... cotal motto levò ' l muso , crollando''l capo ; et disse : Odi malitia , ch ' elli ha pensata , per gittarsi giuso . Ond ' ei , c ' avea lacciuoli a gran divitia , rispose Malitioso son io troppo , quando procuro a mia maggior tristitia ...
Page 139
... che fu per li Giudei mala sementa . Allor vid ' io maravilliar Virgilio sovra Colui , ch ' era disteso in Croce tanto vilmente nell ' eterno exilio . Poscia drizò al Frate cotal voce : Non vi dispiaccia CANTO XXIII . 139.
... che fu per li Giudei mala sementa . Allor vid ' io maravilliar Virgilio sovra Colui , ch ' era disteso in Croce tanto vilmente nell ' eterno exilio . Poscia drizò al Frate cotal voce : Non vi dispiaccia CANTO XXIII . 139.
Other editions - View all
Common terms and phrases
Albani alcun allor altrui Amor ànno appresso aspecto assai avea avegna Barbariccia Beatrice buon c'al cagion CANTO CANTO DECIMO CANTO OTTAVO CANTO QUARTO CANTO QUINTO CANTO SESTO CANTO SETTIMO CANTO TERZO CANTO TRENTESIMO ch'è ch'i chè chemmi ciascun Ciel colui cominciò convien cotal d'ogni decto dextra dico dietr dilecto dimanda dinanzi disio diss Divina dolce Donna dricto drizò Duca elli eterno facto fece fiamma Filliuol foco Gente gira giuso Gratia gridò guarda Indi Inferno l'altro l'anima l'eterno l'ombra l'un letitia loco Luce lume Maestro maravillia mente mezo Mondo Monte mosse mozo ntellecto occhi omai ovra parea parlar parole pecto pianta piè poco poscia pria puote PURG quei quinci quivi raggio rispose Rote Santo sanza sovra spira spirto Stelle suso terra tosto tracto trista veder vedi veggio venir vidi Virgilio virtù viso vista vollia volse volte ymagine