La Divina Commedia di Dante Alighieri manoscritta da BoccaccioNegli occhi santi di Bice, 1820 - 612 pages |
From inside the book
Results 1-5 of 60
Page 255
... chè Dio per gratia volse : Poi volt ' a me : Per quel singular grado , che tu dèi a Colui , che sì nasconde , lo su ' primo perchè ; che non li è guado ; Quando sarai di là da le larghe onde dì a Giovanna mia , che per me chiami là ...
... chè Dio per gratia volse : Poi volt ' a me : Per quel singular grado , che tu dèi a Colui , che sì nasconde , lo su ' primo perchè ; che non li è guado ; Quando sarai di là da le larghe onde dì a Giovanna mia , che per me chiami là ...
Page 256
... chè lassù guarde ? Et io allui : A quelle tre facelle , di che ' l Polo di qua tuttoquant ' arde . Et elli a me : Le quattro chiare Stelle che vedevi staman , son di là basse ; et queste son salite ov ' eran quelle . Com'i ' parlava ...
... chè lassù guarde ? Et io allui : A quelle tre facelle , di che ' l Polo di qua tuttoquant ' arde . Et elli a me : Le quattro chiare Stelle che vedevi staman , son di là basse ; et queste son salite ov ' eran quelle . Com'i ' parlava ...
Page 346
... chè sì li affama ; per la cagion ancor non manifesta di lor magreza , et di lor trista squama : Et ecco , del profondo de la testa , vols ' a me li occhi un ' Ombra , et guardò fiso ; poi gridò forte : Qual gratia m'è questa ? Mai non l ...
... chè sì li affama ; per la cagion ancor non manifesta di lor magreza , et di lor trista squama : Et ecco , del profondo de la testa , vols ' a me li occhi un ' Ombra , et guardò fiso ; poi gridò forte : Qual gratia m'è questa ? Mai non l ...
Page 347
... chè sì vi sfoglia : non mi far dir , mentr ' io mi maraviglio ; che mal può dir chi è pien d'altra voglia . Et elli a me : De l'eterno Consiglio cade virtù nell ' aqua , et ne la pianta rimasa dietro ; ond ' i ' sì mi sottillio . Tutta ...
... chè sì vi sfoglia : non mi far dir , mentr ' io mi maraviglio ; che mal può dir chi è pien d'altra voglia . Et elli a me : De l'eterno Consiglio cade virtù nell ' aqua , et ne la pianta rimasa dietro ; ond ' i ' sì mi sottillio . Tutta ...
Page 377
... chè tu canti : Tu mi fai rimembrar , dove et qual era Proserpina , nel tempo che perdette la madre lei , et ella Primavera . Come si volge , co le piante strette a terra et intra sè , donna che balli ; et piede innanzi piede a pena ...
... chè tu canti : Tu mi fai rimembrar , dove et qual era Proserpina , nel tempo che perdette la madre lei , et ella Primavera . Come si volge , co le piante strette a terra et intra sè , donna che balli ; et piede innanzi piede a pena ...
Other editions - View all
Common terms and phrases
Albani alcun allor altrui Amor ànno appresso aspecto assai avea avegna Barbariccia Beatrice buon c'al cagion CANTO CANTO DECIMO CANTO OTTAVO CANTO QUARTO CANTO QUINTO CANTO SESTO CANTO SETTIMO CANTO TERZO CANTO TRENTESIMO ch'è ch'i chè chemmi ciascun Ciel colui cominciò convien cotal d'ogni decto dextra dico dietr dilecto dimanda dinanzi disio diss Divina dolce Donna dricto drizò Duca elli eterno facto fece fiamma Filliuol foco Gente gira giuso Gratia gridò guarda Indi Inferno l'altro l'anima l'eterno l'ombra l'un letitia loco Luce lume Maestro maravillia mente mezo Mondo Monte mosse mozo ntellecto occhi omai ovra parea parlar parole pecto pianta piè poco poscia pria puote PURG quei quinci quivi raggio rispose Rote Santo sanza sovra spira spirto Stelle suso terra tosto tracto trista veder vedi veggio venir vidi Virgilio virtù viso vista vollia volse volte ymagine